I 38 FIORI DI BACH ED IL RESCUE REMEDY

Agrimony

 

AGRIMONY:

Nome italiano Agrimonia – Eupatoria - Nome botanico: Agrimonia Eupatoria

 

Liberare la propria immagine

  • Stato d'animo "bloccato":

    Agrimony è per tutti coloro che hanno paura di mostrare i propri sentimenti, sempre sorridenti, portano spesso la maschera delle persone giulive, anche quando soffrono. Usano sostanze stimolanti quando hanno dei problemi che li assillano.

    In Agrimony la tensione, ansia interna non viene manifestata con gli altri. Ciò che preoccupa viene tenuta nascosta e mascherata con la voglia di ridere a tutti i costi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Sono l'espressione vera di se stessi e delle loro emozioni. Si è sicuri dei propri sentimenti e della loro manifestazione.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Agrimony in ordine di importanza:

    • Allegria forzata

    • Ansia nascosta dall'allegria

    • Ansia e timore

    • Ansia per cui si mangia anche di notte

    • Tendenza ad evitare le discussioni

    • Ansia localizzata nel petto

    • Fame nervosa

    • Non si riesce a tenere una dieta per instabilità

    • Conflitti interiori nascosti

    • Paura delle discussioni

    • Oppressione al petto

    • Si mangiano le unghie

    • Digrignare i denti nel sonno

  • Personaggio famoso collegato ad Agrimony:

    Benigni nella Vita è bella

  • Frase chiave di Agrimony:

    "Riesco a far sorridere gli atri anche quando ho problemi."

  • Affermazione positiva di Agrimony:

    "Dentro di me è la gioia vera, la pace e la calma"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Agrimony:

    "Persone gioviali, allegre, piene di buonumore che amano la tranquillità e sono disturbate da litigi o contrasti, onde evitare i quali sono disposte a grandi rinunce. Benché generalmente tormentate da problemi, irrequiete e preoccupate nel corpo o nello spirito, nascondono tali crucci dietro il proprio buonumore e il loro essere burlone e sono considerate ottimi amici da conoscere. Sovente fanno uso eccessivo di alcool o droghe, per stimolare ed aiutare se stesse a portare le proprie croci con leggerezza."

*******

Aspen

ASPEN:

Nome italiano Pioppo - Nome botanico: Populis Tremula

Protezione della propria sensitività

  • Stato d'animo "bloccato":

    Aspen è per tutte le paure indefinite e vaghe; quella del buio, della magia, dei mostri... Adatto per tutte le persone che hanno una particolare sensibilità. Quando i problemi sono vissuti ancor prima che si verifichino. Molto adatto per le paure dei bimbi.

    Le foglie del pioppo tremano facilmente, basta loro un soffio d'aria per muoversi. Così le persone che hanno bisogno di Aspen sono sensibili all'ambiente circostante, le brutte notizie, le malattie altrui vengono percepite come le proprie.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Con Aspen la propria sensibilità diventa fonte di sicurezza, si aumenta il proprio coraggio.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Aspen in ordine di importanza:

    • Paura del buio

    • Paura come anticipazione

    • Ansia per anticipazione

    • Paura di forze invisibili, della magia

    • Ansia con paure immotivate

    • Paura e ansia per la magia

    • Paura vaga e indefinita

    • Paura delle aggressioni

    • Ansia indefinita

    • Ansia improvvisa

  • Personaggio famoso collegato ad Aspen:

    Porky Pig dei cartoni animati della Warner

  • Frase chiave di Aspen:

    "Ho facilmente paura quando sono solo. "

  • Affermazione positiva di Aspen:

    "Sono protetto nella luce e prendo come un dono la mia sensibilità"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Aspen:

    "Paure vaghe, sconosciute, per le quali non si sa dare alcuna spiegazione, né una ragione. Eppure il paziente può essere spaventato dalla sensazione che stia per accadere qualcosa di terribile, ma non sa che cosa. Queste paure vaghe, inspiegabili possono tormentare di notte o di giorno. Chi ne soffre spesso prova timore a parlare agli altri del proprio turbamento. "

*********

Beech

 

BEECH:

Nome italiano Faggio - Nome botanico: Fagus Sylvatica

Tolleranza e comprensione

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando per tolleranza si intende che gli altri vanno bene solo se ci stanno opportunamente distanti. Beech è per coloro che sono critici di qualsiasi particolarità altrui, quando non si sopporta qualcosa o qualcuno.

    L'aspetto positivo, o trasformato, di Beech è ben rappresentato nel critico letterario o cinematografico ma anche nell'analista o il terapeuta. In questo caso la persona Beech mette al servizio altrui le sue forti caratteristiche analitiche e critiche. In negativo si rischia solo di non accettare nulla delle differenze altrui.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si accettano i punti di vista e i gusti altrui con facilità e comprensione.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Beech in ordine di importanza:

    • Intolleranza

    • Si vedono facilmente i difetti altrui

    • Fastidio per qualsiasi cosa

    • Pregiudizi

    • Non si sopporta il no

    • Ordine con intolleranza

    • Inflessibili con gli altri

    • Intolleranza

    • Autoritarismo con intolleranza

    • Rabbia esagerata rispetto alla causa

    • Intolleranza con arroganza

    • Attenzione eccessiva ai dettagli

  • Personaggio famoso collegato a Beech:

    Yagoo nel cartone Aladin

  • Frase chiave di Beech:

    "Ma guarda quello, ma non è possibile..."

  • Affermazione positiva di Beech:

    "Sono tollerante e comprensivo con le mie debolezze e con quelle delle altre persone"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Beech:

    "Per quelli che sentono il bisogno di vedere di più il buono e il bello in tutto ciò che li circonda e, benché molto appaia sbagliato, di avere la capacità di vedere il buono crescere dentro. Possono così essere più tolleranti, indulgenti e comprensivi rispetto ai diversi modi in cui ciascun individuo e tutte le cose si impegnano per raggiungere la propria perfezione finale. "

********

Centaury

 

CENTAURY:

Nome italiano Centaurea Minore - Nome botanico: Centaurium Umbellatum Erythraea

Rafforzamento di se stesso

  • Stato d'animo "bloccato":

    Centaury non si sa dire di no, non si riesce a non fare quello che gli altri richiedono, con il rischio che si diventi un servitore, invece di un aiutante.

    La mancanza di capacità di imporsi con le proprie opinioni e con le proprie esigenze rende deboli, anche fisicamente. Spesso si è le crocerossine e dietro questa grande voglia di aiutare gli altri si nasconde la propria incapacità di farsi valere per poi lamentarsi che ci sente sfruttati.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si conoscono i propri valori e i propri bisogni. Si è capaci di integrarsi con gli altri, ma nel rispetto della propria unicità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Centaury in ordine di importanza:

    • Non si è capaci di dire di no, anche al cibo in casi di fame nervosa

    • Bisogno di conferma altrui con eccessiva disponibilità verso gli altri

    • Eccesso di amore che fa dimenticare i propri interessi

    • Esagerata cura del bene altrui

    • Altruismo che porta a sentirsi sfruttati

    • Altruismo come abnegazione

    • Scarsa stima perché si tende a servire gli altri

    • Ansia di piacere agli altri

    • Mancanza di forza decisionale

    • Assecondare il prossimo

    • Ansia di piacere

    • Paura delle discussioni

    • Altruismo esagerato

    • Timidezza con scarsa individualità

  • Personaggio famoso collegato a Centaury:

    Cenerentola

  • Frase chiave di Centaury:

    "Non posso dire di no."

  • Affermazione positiva di Centaury:

    "Riconosco me stesso e getto le basi per stare meglio"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Centaury:

    "Persone gentili, quiete, miti, estremamente ansiose di servire gli altri. Chiedono troppo alle proprie energie nel loro intento. Il loro desiderio cresce al punto da rendersi più servitori che non volonterosi aiutanti. La loro natura gentile li conduce a compiere più di quanto non competa loro, e ciò facendo rischiano di trascurare la propria particolare missione di vita. "

********

 

Cerato

CERATO:

Nome italiano Piombaggine - Nome botanico: Ceratostigma Willmottiana

Fiducia in se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando non si pone sufficiente ascolto alle proprie impressioni e decisioni, chiedendo in continuazione un parere agli altri senza però tenerne conto.

    Indecisione è la parola chiave di Cerato, anche se in realtà è una mancanza di fiducia nelle proprio intuizioni.

    La ricerca della conferma negli altri si verifica perché non ci si sente all'altezza, come in Larch, ma per una carenza di fiducia nelle proprie capacità di cogliere l'essenza delle cose.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è in contatto con la propria natura profonda con fiducia. Si riesce a trasmettere il proprio sapere con gioia.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Cerato in ordine di importanza:

    • Bisogno dei consigli altrui

    • Continua richiesta di consigli

    • Bisogno eccessivo di informazioni

    • Bisogno dell'opinione altrui

    • Paura di sbagliare per indecisione

    • Incertezza che richiede il parere altrui

    • Non si ha fiducia delle proprie intuizioni

    • Mancanza di stima anche se ha intuito

    • Cambiamento continuo dietro i consigli altrui

  • Personaggio famoso collegato a Cerato:

    personaggio

  • Frase chiave di Cerato:

    "Tu che ne pensi?"

  • Affermazione positiva di Cerato:

    "Ho fiducia in me stesso e nella mia sapienza interiore"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Cerato:

    "Quelli che non hanno sufficiente fiducia in se stessi per prendere le proprie decisioni. Chiedono costantemente consiglio agli altri, e spesso vengono fuorviati. "

*******

Cherry Plum

 

CHERRY PLUM:

Nome italiano Mirabolano - Nome botanico: Prunus Cerasifera Mirabolanum

Controllo e sapersi lasciare andare

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si ha paura di perdere il controllo del corpo e della mente, si è impulsivi e non ci si controlla. Si ha paura di far del male agli altri. Si è sul punto di scoppiare.

    Nello stato Cherry Plum ci si sente come una pentola a pressione, oppure si fanno cose che non si vorrebbe fare, ovvero si hanno atteggiamenti compulsivi quali: shopping continuo, fumare, bere ecc. Applicarsi in attività manuali sicuramente allevia la tensione estrema che si prova.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è capaci di gestire la propria energia con sicurezza e spontaneità. Ogni situazione è fonte di forza e capacità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Cherry Plum in ordine di importanza:

    • Paura di perdere il controllo

    • Impulsi che si teme di non poter controllare

    • Paura della pazzia

    • Crollo nervoso

    • Ira con accessi improvvisi

    • Sensazione di pressione interiore

    • Tremori

    • Ansia trattenuta interiormente

  • Personaggio famoso collegato a Cherry Plum:

    Hulk, sì, quello che diventa verde!

  • Frase chiave di Cherry Plum:

    "Non ce la faccio proprio più, sto per scoppiare."

  • Affermazione positiva di Cherry Plum:

    "Ho fiducia in me e nel mio comportamento"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Cherry Plum:

    "Paura che la mente si sovraccarichi, di perdere la ragione, di fare cose spaventose di cui si temono le conseguenza, cose non volute e che si sanno sbagliate, eppure assale il pensiero e l’impulso di farle. "

********

 

Chestnut Bud

 

CHESTNUT BUD

Nome italiano Gemma di Ippocastano - Nome botanico: Aesculus Hippocatanum

Capacità di apprendere e crescere

  • Stato d'animo "bloccato":

    Con Chestnut Bud non si impara mai dal passato, ripetendo sempre gli stessi errori. Ci vuole molto tempo per apprendere. Quando non si riesce a staccarsi dagli errori passati.

    Anche il solo pensiero che si incontrano sempre gli stessi tipi di persone, o che alla fine volenti o nolenti si attuano sempre gli stessi schemi mentali rispetto a certe situazioni, sono un sintomo del bisogno di Chestnut Bud.

    E' un fiore molto importante per gli studenti e per l'apprendimento scolastico e non perché favorisce la memoria. Per questo si legga la scheda della miscela per gli esami.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Ogni occasione di vita diventa una fonte di apprendimento e crescita. Si è liberi dai vecchi schemi limitanti.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Chestnut Bud in ordine di importanza:

    • Difficoltà ad apprendere

    • Apatia nell'apprendere

    • Distrazione per disinteresse

    • Ricadute negli stessi comportamenti

    • Difficoltà ad imparare dalle esperienze

    • Compulsività

    • Concentrazione solo sui propri progetti

    • Mancanza di spirito di osservazione

  • Personaggio famoso collegato a Chestnut Bud:

    Homer Simpson

  • Frase chiave di Chestnut Bud:

    "Mi capitano sempre le stesse cose."

  • Affermazione positiva di Chestnut Bud:

    "Imparo da ogni mia esperienza"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Chestnut Bud:

    "Per quelli che non si avvantaggiano fino in fondo dell’osservazione e dell’esperienza, e impiegano più tempo di altri ad apprendere le lezioni della vita quotidiana. Mentre per qualcuno un’esperienza sola è sufficiente, a tali persone è necessario farne di più, talvolta molte di più, prima di imparare la lezione. Di conseguenza, con loro dispiacere, si trovano a ripetere il medesimo errore in diverse occasioni, quando una sola volta avrebbe potuto essere sufficiente, oppure, osservando gli altri, avrebbero potuto evitare persino quell’unico sbaglio. "

*********

 

Chicory

 

CHICORY:

Nome italiano Cicoria - Nome botanico: Cichorium Intybus

Cuore aperto all'amore incondizionato

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si vuole bene agli altri, ma si vuole essere contraccambiati. In Chicory si è preoccupati per gli altri in maniera tale da poterli comunque anche controllare. Si tiene la casa in maniera impeccabile, stressandosi e stressando. Non si è sufficientemente amati per quello che si è fatto per loro.

    Classico personaggio del manipolatore interessato che probabilmente non accetterà facilmente questa definizione. Ma se spesso viene da pensare: dopo tutto quello che ho fatto, guarda come mi tratta... Allora è il caso di prendere in considerazione Chicory.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si comprende le vere qualità dell'amore. Si da' protezione e sicurezza agli altri in completa autonomia.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Chicory in ordine di importanza:

    • Orgoglio per la propria casa

    • Gelosia e possessività con chi si ama

    • Possessività con bisogno di manipolare gli altri

    • Il genitore bisognoso della serie do per ricevere

    • Gelosia con possessività

    • Pianto facile

    • Non ci si sente amati con autocompatimento

    • Amore esagerato per la casa

    • Ipocondria per ottenere attenzione

    • Intromissione negli affari altrui con critica

    • Senso di abbandono nei genitori quando i figli diventano indipendenti

    • Depressione per non essere amati

    • Bisogno di riconoscimenti

    • Avidità come bramosia

    • Desiderio di comando con autoritarismo

    • Abbandono, per i genitori che recriminano quando i figli vanno per la loro strada

    • Bisogno di ordine nelle casalinghe modello

    • Amore come possessività nei confronti altrui

  • Personaggio famoso collegato a Chicory:

    personaggio

  • Frase chiave di Chicory:

    "Dopo tutto quello che ho fatto!"

  • Affermazione positiva di Chicory:

    "Posso dare con il cuore ed avere gioia"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Chicory:

    "Quelli che si preoccupano molto delle necessità altrui; tendono ad essere stracolmi di attenzioni verso figli, familiari, amici, trovando sempre qualcosa da rimettere in ordine. Correggono in continuazione ciò che ritengono sbagliato, e traggono piacere nel farlo. Vorrebbero sempre avere vicino coloro che amano. "

********


Clematis

CLEMATIS:

Nome italiano Vitalba - Nome botanico: Clematis Vitalba

Rapporto realistico con la propria creatività

  • Stato d'animo "bloccato":

    Clematis ha la testa fra le nuvole, manca la memoria, si è facilmente distratti. Il pensiero è molto spesso rivolto al futuro, a volte per sfuggire al presente e ai relativi problemi.

    La testa tra le nuvole, sentirsi svCRAB APPLEampiti, fantasticare troppo sono tutte caratteristiche di questo fiore di Bach la cui pianta, rampicante, cresce molto in alto ma con una radice molto profonda che rende difficile estirparla.

    Anche Clematis è adatto per lo studio e la concentrazione e fa parte della miscela per gli esami. L'aspetto trasformato del fiore permette di concretizzare più facilmente i propri sogni come la sua radice.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si realizzano i sogni con capacità, fantasia e praticità. Si è perfettamente in contatto con la propria creatività.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Clematis in ordine di importanza:

    • Mancanza di concentrazione per distrazione

    • Si sogna ad occhi aperti e si è disattenti

    • Difficoltà ad apprendere per mancanza di concentrazione

    • Mancanza di concentrazione dovuta a disattenzione

    • Sognatori incalliti

    • Difficoltà di concentrazione

    • Inclini a piccoli incidenti a causa di distrazione

    • Distrazione

    • Scarsa memoria per i dettagli

    • Apatia con sonnolenza

  • Personaggio famoso collegato:

    Alice nel paese delle meraviglie

  • Frase chiave di Clematis:

    "Cosa? Come? "

  • Affermazione positiva di Clematis:

    "Metto in pratica i miei ideali e miei sogni"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Clematis:

    "Quelli che sognano ad occhi aperti, sono assopiti, non completamente svegli, non hanno grande interesse nella vita. Persone tranquille, non realmente felici delle circostanze in cui si trovano, vivono più nel futuro che nel presente; nella speranza di tempi più felici, quando i loro ideali potranno realizzarsi. Nella malattia alcuni non si sforzano molto, o per nulla, di migliorare, e in certi casi possono persino anelare alla morte, nella speranza di tempi migliori; o forse, di incontrare di nuovo una persona amata da loro perduta. "

***********


Crab Apple

CRAB APPLE

Nome italiano Melo Selvatico - Nome botanico: Malus Pumila

Pulizia dell'ordine interiore

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si ha la sensazione di essere sporchi, inquinati, sia fisicamente che psicologicamente. Adatto anche per tutti coloro che non si accettano.

    E' decisamente il fiore che ha maggior impatto con la forma esterna, perciò con la pelle e con il nostro rapporto con il corpo e l'apparenza.

    Con Crab Apple è più facile accettarsi per quello che si è, valutando maggiormente i nostri aspetti positivi senza rimanere ancorati al solo aspetto fisico. Utile anche quando si è ossessionati dalla pulizia. Visto il suo rapporto con la pelle entra a far parte della Rescue Cream.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si accetta e si ama se stessi, ogni cosa è vista con comprensione, senza perdersi nelle piccolezze.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Crab Apple in ordine di importanza:

    • Cura eccessiva della pulizia sia personale che della casa

    • Non si ha fiducia in se stessi per l'aspetto fisico

    • Ossessione dello sporco

    • Si pensa di far schifo o non piacere a causa di piccole imperfezioni fisiche

    • Bisogno di lavarsi in continuazione

    • Ipersensibili alla possibilità di contagio

    • Paura del contagio e di essere contaminati

    • Brufoli ed acne per cui non ci sente a proprio agio

    • Paura del cibo guasto

    • Vergogna

    • Depurazione e pulizia

  • Personaggio famoso collegato a Crab Apple:

    Il brutto anatroccolo

  • Frase chiave di Crab Apple:

    "Che schifo!"

  • Affermazione positiva di Crab Apple:

    "Il mio sapere è chiaro e pulito"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Crab Apple:

    "Questo è il rimedio depurativo. Per quelli che hanno la sensazione di avere in se stessi qualcosa di poco pulito. Spesso si tratta di qualcosa apparentemente insignificante; 31 in altri casi può trattarsi di un disturbo più serio, pressoché trascurato rispetto alla sola cosa su cui la persona concentra la propria attenzione. Entrambi i tipi sono ansiosi di sbarazzarsi di quell’unica cosa che riveste la maggiore importanza nella mente e che sembra loro essenziale curare. Si deprimono se la cura fallisce. Trattandosi di un depurativo, questo rimedio ripulisce le ferite se il paziente avesse motivo di pensare che sia penetrato un veleno da eliminare. "

*********


Elm

ELM:

Nome italiano Olmo Inglese - Nome botanico: Ulmus Procera

Forza

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando tutto è troppo questo è Elm. Anche se si è forti e capaci, momentaneamente non si pensa di non essere all'altezza. Come se le gambe non reggessero al peso di quel momento.

    A volte la stanchezza non è una vera e propria spossatezza ma solo un approccio mentale agli impegni che vengono ritenuti tanti e troppi e che solo l'idea di doverli affrontare rende più deboli.

    Elm è particolarmente adatto proprio quando ci sente troppo pressati dalle situazioni o dalle responsabilità e si pensa che siano davvero troppe.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ritrova la forza e la direzione verso la quale proiettare l'energia con responsabilità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Elm in ordine di importanza:

    • Scoraggiamento momentaneo

    • Inadeguatezza momentanea

    • Perfezionismo

    • Depressione perché si pensa di non essere abbastanza forti

    • Ansia di perfezione con la tendenza a sforzi eccessivi

    • Sensazione di fallimento

  • Personaggio famoso collegato ad Elm:

    personaggio

  • Frase chiave di Elm:

    "Non credo di farcela ora."

  • Affermazione positiva di Elm:

    "Svolgo i miei compiti con la gioia nel cuore"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Elm:

    "Quelli che stanno facendo un buon lavoro, seguendo la loro vocazione e sperando di fare qualcosa di importante, magari a beneficio dell’umanità. A volte possono avere periodi di depressione, quando sentono che il compito che si sono assunti è troppo impegnativo e al di là delle umane possibilità. "

********

Gentian

 

GENTIAN:

Nome italiano Genzianella - Nome botanico: Gentiana Amarella

Aver fiducia nel proprio Dio interiore

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è tristi, depressi, ogni ostacolo abbatte e si è tentati di abbandonare. La causa di questa tristezza è generalmente nota, si ha la tendenza ad avere sempre una sorta di diffidenza, anche verso la felicità.

    La depressione di Gentian è sempre motivata da una situazione oggettiva o mentale che momentaneamente frena i nostri obiettivi. Non ci si sente giù senza motivo ma si conosce cosa provoca il dubbio o la tristezza. Gentian permette di risollevarsi valutando nuove strade e nuove vie atte al raggiungimento dei nostri scopi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ha fede in quello che si prova, e in quello che succede nella propria vita.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Gentian in ordine di importanza:

    • Depressione per causa conosciuta

    • Scoraggiamento dopo difficoltà

    • Scoraggiamento dopo una ricaduta

    • Depressione dopo insuccesso

    • Ricadute con scoraggiamento

    • Depressione reattiva

    • Fastidio per i ritardi

    • Scetticismo

    • Pessimismo

  • Personaggio famoso collegato a Gentian:

    Carlos Castaneda nel libro "A scuola dalla stregone"

  • Frase chiave di Gentian:

    "Ho dei dubbi, non credo possa essere così."

  • Affermazione positiva di Gentian:

    "Sono sicuro e faccio di ogni situazione la migliore"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Gentian:

    "Quelli che si scoraggiano facilmente. Possono fare buoni progressi nella malattia o negli affari della vita quotidiana, ma qualsiasi lieve ritardo o il più piccolo ostacolo causano loro dubbi e subito li demoralizzano. "

     

*********

Gorse

 

GORSE:

Nome italiano Ginestrone - Nome botanico: Ulex Europeus

Speranza del meglio

  • Stato d'animo "bloccato":

    Non si ha più la forza di fare nulla rispetto al problema che si ha, ma poi si tenta ancora qualcosa solo perché qualcun altro spinge a muoversi.

    La disperazione presente nello stato bloccato di Gorse si distingue da altri tipi di abbattimento perché in questo caso non si è ancora mollata la presa e si cerca, anche provando molte strade, ad uscirne.

    Gorse aumenta la fiducia nei propri obiettivi e nel proprio destino senza lasciarsi andare.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ha speranza nel proprio destino.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Gorse in ordine di importanza:

    • Rassegnazione con disperazione

    • Sensazione di incurabilità

    • Rassegnazione dolorosa

    • Depressione con rassegnazione

    • Perdita di speranza

    • Depressioni e delusione dopo ricaduta

    • Passività

  • Personaggio famoso collegato a Gorse:

    personaggio

  • Frase chiave di Gorse:

    "Ci provo ancora, mi hanno detto che..."

  • Affermazione positiva di Gorse:

    "Porto di nuovo il sole nella mia vita, sono pieno di speranza e coraggio"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Gorse:

    "Profonda perdita di speranza, queste persone non credono sia possibile fare ancora qualcosa per loro. O perché si lasciano convincere o per compiacere gli altri possono provare diverse cure, al tempo stesso affermando convinti a coloro che sono vicini che non vi è molta speranza di trarne beneficio. "

********


Heather

HEATHER:

Nome italiano Erica - Nome botanico: Calluna Vulgaris

Amore e protezione per se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Heather ha bisogno di amore, di sentirsi considerati. Non si abbandonerebbe mai colui che presta attenzione, anche se l'altro se ne dovesse andare, lo si vorrebbe fermare.

    In certe situazioni di sofferenza o di fronte a problemi che si presentano si ha un gran bisogno di parlarne con gli altri, giustissimo... ma quando poi questo bisogno di avere sempre qualcuno vicino diventa eccessivo e non si riesce a star soli, Heather viene in aiuto concentrando le proprie energie dentro se stessi e rendendo anche più facile il rapporto con gli altri.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è capaci di ascoltare e di entrare in contatto con gli altri. Si trovano valori per la propria vita.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Heather in ordine di importanza:

    • Loquacità con chiunque

    • Bisogno di attenzioni continue

    • Per avere attenzioni ci si inventa delle malattie

    • Solitudine che si evita sempre

    • Pianto facile

    • Cibo come ossessione

    • Possessività verso chiunque per paura della solitudine

    • Autocompatimento per ottenere attenzioni

    • Si parla molto

    • Commiserazione di sè

    • Ossessione del cibo

    • Bulimia con loquacità

    • Ansia a causa di eccitazione

  • Frase chiave di Heather:

    "Non riesco a stare da solo."

  • Affermazione positiva di Heather:

    "C'è amore infinito per me"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Heather:

    "Quelli che sono sempre alla ricerca della compagnia di chiunque possa mostrarsi disponibile, trovando necessario discutere i propri affari con altri, non importa di chi si tratti. Sono molto infelici se debbono star soli per qualche tempo, breve o lungo che sia. "

********


Holly

HOLLY:

Nome italiano Agrifoglio - Nome botanico Ilex Aquifolium

Amore

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è vendicativi, arrabbiati, gelosi con gli altri, e lo si dimostra. Si vedono aspetti negativi dietro ogni avvenimento, o si ha la sensazione di essere raggirati.

    Il fiore della gelosia eccessiva, sia motivata che immotivata. Holly apre il proprio cuore verso l'amore per l'altro con comprensione e tatto.
    Lo stato “negativo” di Holly blocca in se stessi e si vede il mondo esterno solo come fonte di imbrogli contro noi stessi creando astio e gelosia.

  • Holly permette di rilassarsi aprendosi con fiducia verso gli altri.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive nell'amore, senza tensioni ma con la chiarezza e la comprensione necessaria per amare.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Holly in ordine di importanza:

    • Gelosia morbosa

    • Gelosia che reca danno all'altro

    • Rancore con astio

    • Astio

    • Assenza di amore verso il prossimo

    • Invidia manifesta

    • Gioia per i problemi altrui

    • Rabbia con odio

    • Vendetta

    • Crudeltà verso gli altri

    • Aggressività a causa di gelosia

    • Amarezza a causa di delusione

    • Assenza di amore che porta a sentirsi soli

    • Aggressività a causa di odio

    • Rabbia espressa

  • Personaggio famoso collegato ad Holly:

    Il computer Hal 9000 del film 2001 Odissea nello spazio:

  • Otello di Shakespeare

  • Frase chiave di Holly:

    "Se lo prendo gli faccio vedere io..."

  • Affermazione positiva di Holly:

    "Apro il mio cuore e sono pieno d'amore"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Holly:

    "Per quelli che talvolta vengono assaliti da pensieri di gelosia, invidia, vendetta, sospetto. Per le diverse forme di contrarietà e corruccio. Possono soffrire molto nel proprio intimo, benché spesso non vi sia una reale causa a giustificare tale infelicità.

*********


Honeysuckle

HONEYSUCKLE:

Nome italiano Caprifoglio - Nome botanico: Linocera Caprifolium

Interesse nel presente

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si vorrebbe tornare indietro, rivivendo i momenti passati di cui si ha nostalgia. Il pensiero è ancorato ai ricordi piacevoli ormai andati.

    Il passato è migliore di ciò che si vive. Ciò si può verificare in molti ambiti, quali la donna che non accetta di invecchiare, il lavoratore che non ama la vita da pensionato, lo studente che vorrebbe tornare alla classe delle elementari ecc.

    Quando si tende ad idealizzare il passato e si vorrebbe che tutto fosse come lo era una volta, recente o lontana nel tempo.

    L'aspetto trasformato di Honeysuckle ci permette di accogliere appieno le cose e le persone nuove . E il passato è solo fonte di gioia per quello che ha donato. Honeysuckle è utile anche nei casi di lutto

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è consapevoli del presente, trasformando i ricordi in forza e scopi di vita.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Honeysuckle in ordine di importanza:

    • Rimpianti

    • Rimpianto con nostalgia

    • Nostalgia per cose o situazioni che si sono lasciate

    • Mancanza di concentrazione perché si pensa al passato

    • Intrappolati nel passato

    • Malinconia per i ricordi

  • Personaggio famoso collegato ad Honeysuckle:

    Poesia a Silvia di Giacomo Leopardi

  • Frase chiave di Honeysuckle

    "Una volta era diverso."

  • Affermazione positiva di Honeysuckle:

    "Ogni giorno è un nuovo inizio per me"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Honeysuckle:

    "Quelli che vivono molto nel passato, tempo forse di grande gioia, o di memorie di un amico perduto, o di ambizioni mai realizzate. Non si aspettano altra felicità simile a quella già conosciuta. "

*********

Hornbeam

HORBEAM:

Nome italiano Carpino - Nome botanico: Carpinus Betulus

Spirito fresco e forza d'azione

  • Stato d'animo "bloccato":

    Ci si sveglia al mattino stanchi e non completamente in forma, poi muovendosi si sta meglio, fino allo scomparsa della stanchezza. Il sintomo del lunedì mattino. La stanchezza si mostra soprattutto a livello mentale, come sovraffaticamento.

    La partenza è il problema delle persone Hornbeam che poi scompare iniziando a muoversi sia fisicamente che mentalmente. Spesso per iniziare hanno bisogno di stimolanti quali il caffè.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Ogni giornata è un nuovo inizio e dona vitalità e stimoli di crescita. Si è mentalmente e fisicamente freschi e vivaci.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Hornbeam in ordine di importanza:

    • Noia per il quotidiano

    • Stanchezza soprattutto al mattino che poi passa

    • Apatia del lunedì mattina

    • Stanchezza mentale

    • Stanchezza che svanisce con le novità

    • Saturazione mentale

    • Dubbi sulla propria forza

    • Stress da eccessivo studio

    • Indecisione per mancanza di forze

    • Occhi stanchi

  • Personaggio famoso collegato ad Hornbeam:

    personaggio

  • Frase chiave di Hornbeam:

    "Ancora i soliti impegni."

  • Affermazione positiva di Hornbeam:

    "Riempio i miei compiti giornalieri di coraggio e gioia"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Hornbeam:

    "Per quelli che sentono di non avere sufficiente forza, mentale o fisica, per portare il peso della vita posto su di loro; le attività quotidiane sembrano troppo pesanti da affrontare, benché generalmente essi riescano a portare a termine i propri compiti. Per quelli che credono che alcune parti, del corpo o della mente, necessitino di essere rafforzate prima di poter agevolmente compiere il proprio lavoro."

********

Impatiens

 

IMPATIENTS:

Nome italiano Balsamina Ghiandolosa - Nome botanico: Impatiens Glandulifera

Pazienza e cooperazione

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si fa tutto di fretta, passando da una cosa all'altra. Le persone lente non sono sopportate, tanto che si preferisce star soli con il proprio ritmo, piuttosto che dietro ai tempi degli altri.

    Se leggendo le caratteristiche di questo fiori si pensa che poi si diventa lenti, questo fiore fa per noi. Impatiens non sopporta i ritmi lenti e spesso tendono a far da soli piuttosto che aspettare la “lumaca” aumentando il loro livello di stress.

    Le persone Impatiens hanno bisogno di imparare che velocità non è uguale a frenesia. Un ulteriore sintomo di Impatiens è l'intrattabilità appena svegli.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive il proprio e altrui ritmo con pazienza e disponibilità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Impatiens in ordine di importanza:

    • Non si sopportano consigli e interferenze

    • Impazienza

    • Idealismo ed impazienza

    • Iperattività per cui ci si muove in continuazione

    • Fastidio per i contrattempi

    • Balbuzie per la fretta

    • Bulimia dopo aver mangiato a causa di un consumo eccessivo di energie

    • Bulimia con fame esagerata per cui si può diventare aggressivi

    • Aggressività dovuta all'impazienza

    • Decisioni affrettate

    • Collo teso

    • Incidenti a causa dell'eccessiva fretta

    • Torcicollo

  • Personaggio famoso collegato ad Impatiens:

    Speedy Gonzales

  • Frase chiave di Impatiens:

    "Presto, e subito..."

  • Affermazione positiva di Impatiens:

    "Lascio il tempo alle cose ed ho pazienza nel cuore"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Impatiens:

    "Quelli che sono veloci in pensieri e azioni e desiderano che tutto sia fatto senza esitazione o ritardo. Quando malati desiderano ansiosamente una rapida guarigione. Trovano molto difficile essere pazienti con le persone lente, considerandolo un difetto e una perdita di tempo, e si adoperano in tutti i modi per rendere tali persone più sollecite. Spesso preferiscono lavorare e pensare da soli, per poter fare tutto secondo i propri ritmi. "

********

Larch

 

LARCH:

Nome italiano Larice - Nome botanico: Larix Decidua

Accettare il proprio valore

  • Stato d'animo "bloccato":

    Non si ha fiducia nelle proprie capacità, gli altri sono ritenuti sempre migliori di se stessi. La paura di non saper riuscire in un impresa, spesso non permette neanche di iniziarla.

    Si ammira le capacità altrui ma senza invidia. Spesso la persona Larch deve questa sua paura di non farcela, e la tendenza a non provare nemmeno, ad una scarsa fiducia ricevuta dai propri genitori o un'eccessiva protezione da parte di questi.

    La paura del giudizio altrui è molto forte da far rimanere in disparte non tentando nemmeno l'azione.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Con Larch si è sicuri delle proprie capacità, concentrandosi sul percorso piuttosto che sul risultato.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Larch in ordine di importanza:

    • Ansia da prestazione

    • Esitanti per mancanza di fiducia

    • Timore del fallimento

    • Paura di fallire

    • Paura di esporsi

    • Senso di inferiorità

    • Spirito rinunciatario

    • Creatività bloccata

    • Convinzioni deboli per mancanza di fiducia nelle proprie capacità

    • Codardia per mancanza di fiducia in se stessi

    • Paura dell'altro sesso

  • Personaggio famoso collegato a Larch:

    personaggio

  • Frase chiave di Larch:

    "Non sono in grado, gli altri vanno meglio"

  • Affermazione positiva di Larch:

    "Ho fiducia in me stesso e nelle mie capacità, e ho successo nel mio fare"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Larch:

    "Per quelli che non considerano se stessi abili o capaci quanto chi sta loro intorno, sono convinti di fallire, di non avere mai successo, e così non fanno neppure un tentativo, o non lo fanno con sufficiente convinzione. "

********

Mimulus

 

MIMULUS:

Nome italiano Mimolo giallo - Nome botanico: Mimulus Guttatus

Coraggio e fiducia

  • Stato d'animo "bloccato":

    >Per tutte le paure definite, conosciute. Per la timidezza e per le persone paurose della folla, che arrossiscono facilmente. Si hanno spesso mille paure.

    Le paure in Mimulus sono specifiche e precise. La forte sensibilità al mondo circostante fa tremare facilmente, come ad esempio quando si deve parlare in pubblico o comunque in qualsiasi situazione “eccessiva” dove c'è troppo rumore, troppa luce, troppa gente, ecc.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è sicuri, e si va incontro al mondo con calma, coraggio e forza, tenendo conto della propria sensibilità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Mimulus in ordine di importanza:

    • Paura dell'aereo

    • Timidezza causata dalla paura

    • Paura che fa arrossire

    • Paura per causa conosciuta

    • Aggressività che nasconde la timidezza

    • Ansia per la scuola

    • Ansia per una paura conosciuta

    • Paura degli animali

    • Balbuzie a causa di paure

    • Loquacità per nervosismo o paure

    • Paura degli spazi aperti, agorafobia

    • Stare in compagnia provoca stanchezza

    • Incertezza a causa di paure

    • Ipocondria

    • Ansia per la scuola

    • Paura delle discussioni animate

    • Ipersensibili al freddo

  • Personaggio famoso collegato a Mimulus:

    Mimolo, uno dei sette nani

  • Frase chiave di Mimulus:

    "Rimando le cose per paura."

  • Affermazione positiva di Mimulus:

    "Sono libero e felice della vita"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Mimulus:

    "Paura delle cose del mondo: malattie, dolore, incidenti, povertà; paura del buio, di essere soli, della fortuna avversa. Le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano i propri timori silenziosamente e in segreto, non ne parlano liberamente ad altri. "

********


Mustard

MUSTARD:

Nome italiano Senape - Nome botanico: Sinapis Arvensis

Felicità e serenità

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è improvvisamente giù d'umore, senza conoscerne la causa. Si è come avvolti in una nube nera, che improvvisamente come è arrivata, così se ne va.

    La depressione e il cambiamento d'umore in Mustard, al contrario di Gentian, non proviene da una causa precisa. L'umore cambia velocemente senza nessun motivo e spesso nonostante si abbia tutto ciò che si vuole non ci si sente felici.

    Mustard è molto utile negli sbalzi d'umore premestruali.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si riscoprono i valori della serenità e si accettano i cambiamenti con la sicurezza di raggiungere la meta

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Mustard in ordine di importanza:

    • Depressione endogena

    • Tristezza senza causa

    • Depressione che appare e scompare senza motivo

    • Depressione per causa sconosciuta

    • Malinconia

    • Mestruazioni con instabilità

    • Alternanza improvvisa dell'umore

  • Personaggio famoso collegato a Mustard:

    personaggio

  • Frase chiave di Mustard:

    "Talvolta sono così triste... ma non capisco il perché."

  • Affermazione positiva di Mustard:

    "Ci sono di nuovo luce e serenità nella mia vita"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Mustard:

    "Quelli che sono soggetti a periodi di tristezza o persino di disperazione, come se una nube fredda e oscura li offuscasse nascondendo loro la luce e la gioia della vita. Potrebbe non essere possibile fornire alcuna ragione o spiegazione di tali attacchi. Tali condizioni rendono quasi impossibile apparire felici o allegri.

********


Oak

OAK:

Nome italiano Quercia - Nome botanico: Quercus Robur

Durata e fermezza

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si pensa di essere indispensabili ed insostituibili. Si accetta di prendersi il carico di tutto, non si abbandona mai la lotta. Tutto è sopra le proprie spalle.

    Come la pianta della quercia è robusta e resistente così è la persona Oak. Non solo la persona è forte ma tende a sopravvalutare questa sua capacità esagerando e prendendosi carico di tutto senza ascoltare i propri bisogni.

  • Il classico sintomo di Oak è un male, di testa o altro, che prende alla domenica o comunque nei giorni di riposo.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è adattabili, flessibili e disponibili. Si impara ad apprezzare il riposo.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Oak in ordine di importanza:

    • Minimizza i propri problemi

    • Minimizza le proprie esigenze

    • Dedizione esagerata

    • Atteggiamento eroico

    • Esaurimento per eccesso di lavoro

    • Disperazione senza rassegnazione

    • Stanchezza dissimulata

    • Fastidio per la malattia che non permette di essere efficienti

    • Senso del dovere

    • Rigidità

    • Stanchezza nonostante si continui nelle proprie attività

  • Personaggio famoso collegato ad Oak:

    personaggio

  • Frase chiave di Oak:

    "Non mi arrendo mai."

  • Affermazione positiva di Oak:

    "Ho grandi forze e accetto le debolezze"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Oak:

    "Per quelli che lottano, si battono con forza per guarire, o per adempiere ai compiti della vita quotidiana. Non si stancano di provare una cosa dopo l’altra, persino quando il loro caso appare senza speranza. Continuano a combattere. Sono insoddisfatti di se stessi se la malattia interferisce con i loro doveri o con la possibilità di aiutare gli altri. Sono persone coraggiose, lottano contro grandi difficoltà, senza perdersi d’animo né risparmiarsi. "

********


Olive

OLIVE:

Nome italiano Olivo - Nome botanico: Olea Europea

La forza di vivere

  • Stato d'animo "bloccato":

    Stanchezza, spossatezza profonda, si dormirebbe sempre. La causa potrebbe essere dovuta ad una situazione a cui si è dedicata tanta energia per tanto tempo con abnegazione, ad esempio una malattia o un periodo particolarmente stressante.

    Olive è utile quando la stanchezza è fisica più che mentale. Si ha bisogno di molto riposo per riprendersi e generalmente lo stato Olive si presenta dopo un lungo periodo di sforzo per se stessi o nel prendersi cura degli altri.

    Olive ridona energia in modo incredibile ma consiglio di prendere in esame anche lo stato Oak perchè se non si riconverte il proprio stato Oak, ecco che Olive è inutile.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ritrovano forza e vitalità. L'energia viene ravvivata.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Olive in ordine di importanza:

    • Stanchezza fisica

    • Bisogno di sonno

    • Spossatezza

    • Profonda astenia

    • Esaurimento fisico

    • Mancanza di energia

    • Nausea con stanchezza eccessiva

    • Sfinimento

  • Personaggio famoso collegato ad Olive:

    personaggio

  • Frase chiave di Olive:

    "Sono sfinito."

  • Affermazione positiva di Olive:

    "Sento scorrere in me un potenziale energetico"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Olive:

    "Quelli che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono tanto stanchi e affaticati da sentirsi allo stremo delle forze, incapaci di compiere il minimo sforzo. La vita quotidiana per loro è un duro lavoro, senza piacere. "

********


Pine

PINE:

Nome italiano Pino - Nome botanico: Pinus Sylvestris

Liberazione interiore e amore per se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si pensa di essere colpevoli anche di situazioni altrui. Si sente che non si merita niente. Per le persone Pine è come un peso per gli altri, si vorrebbe non disturbare, chiedendo spesso scusa.

    Non si accettano i complimenti e le lodi perché si pensa di non essere mai sufficientemente all'altezza dei compiti. Si tende a vivere ai margini evitando di essere troppo notati perché ci si vergogna sentendosi troppo umili.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ama se stessi per le proprie potenzialità, perdonandosi e attuando una profonda compassione per se stessi e per l'essere umano.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Pine in ordine di importanza:

    • Inferiorità per senso di colpa

    • Rimpianto con senso di colpa

    • Senso di colpa

    • Autoaccusa

    • Gratitudine eccessiva

    • Sensazione di coscienza sporca

    • Rabbia verso se stessi

  • Personaggio famoso collegato a Pine:

    personaggio

  • Frase chiave di Pine:

    "Scusa, non lo sapevo."

  • Affermazione positiva di Pine:

    "Sono amabile e mi accetto così come sono"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Pine:

    "Per quelli che biasimano se stessi. Persino quando hanno successo pensano che avrebbero potuto fare meglio, e non si accontentano mai dei propri sforzi o risultati. Sono lavoratori instancabili e soffrono molto per gli errori che attribuiscono a se stessi. Talvolta, in presenza di un errore compiuto da qualcun altro, se ne assumono essi stessi la responsabilità. "

********


Red Chestnut

RED CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Rosso - Nome botanico: Aesculus Carnea

Pensiero d'amore e di libertà

  • Stato d'animo "bloccato":

    La paura per la salute e l'incolumità degli altri è la fonte principale di stress. Se qualcuno ritarda il primo pensiero va verso gli incidenti. Si è sempre apprensivi per le persone care.

    Sembrerebbe il classico fiore dei genitori apprensivi, in effetti lo è, ma non solo per i genitori ma per tutte coloro che hanno paura che succeda qualcosa ai propri cari. Il minimo ritardo o il minimo starnuto pone subito in uno stato di agitazione eccessivo. Permette di rompere il cordone ombelicale che ci lega a persone o situazioni.

    Per comprendere come non sia solo un fiore per i genitori aggiungo qui una breve esperienza.

    Una bambina di 4 anni improvvisamente ha la febbre che sale fino 40 gradi, i farmaci abbassano la febbre solo momentaneamente. Poi improvvisamente in mezzo a frasi sconnesse date dalla febbre ecco che dice: Mamma che ti succede, stai bene?
    Viene somministrato subito Red Chestnut e nell'arco di 30 minuti la temperatura è di nuovo normale.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive una vita libera e sicura, si sviluppa una grande forza di aiuto verso gli altri.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Red Chestnut in ordine di importanza:

    • Ansia per le persone care

    • Ansia per le difficoltà degli altri

    • Pensieri negativi sulla salute delle persone care

    • Cordone ombelicale simbiosi da sciogliere

    • Ansia per i propri cari

    • Limita la libertà altrui per le sue paure

    • Possessività negli affetti

  • Personaggio famoso collegato a Red Chestnut:

    Padre di Nemo, nel cartone "Alla ricerca di Nemo"

  • Frase chiave di Red Chestnut:

    "Sta attento, altrimenti può succedere che..."

  • Affermazione positiva di Red Chestnut:

    "Sono tranquillo e pieno di fiducia che ogni altra persona ha la sua guida"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Red Chestnut:

    "Per quelli che trovano difficile non stare in ansia per altre persone. Molte volte arrivano a non preoccuparsi più per se stessi, ma possono soffrire molto per le persone a cui tengono, spesso aspettandosi che possano loro accadere eventi spiacevoli. "

********

Rock Rose

ROCK ROSE:

Nome italiano Eliantemo - Nome botanico: Helianthemum Nummularium

Coraggio e forza spirituale

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando la paura si trasforma in panico, in terrore e non si riesce a reagire, anche di fronte ad un'emergenza. Per i risvegli improvvisi dovuti ad incubi.

    Lo stato positivo di Rock Rose rende l'individuo forte e coraggioso, nello stato bloccato, nonostante che la persona sappia come comportare di fronte ad un'urgenza ci si blocca, le energie sono bloccate, si ha paura al limite del terrore e non si riesce a pensare e ad agire in modo utile.

    Rock Rose dona energia e ristabilisce un corretto equilibrio nervoso anche dopo eventi particolarmente stressanti. Molto utile negli attacchi d'ansia improvvisi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La sicurezza e il coraggio permettono di intraprendere qualsiasi iniziativa, anche nelle situazioni di soccorso.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Rock Rose in ordine di importanza:

    • Cuore che sembra fermarsi per la paura

    • Ansia che ci blocca

    • Paura che blocca

    • Paura dopo incubi

    • Loquacità per panico e angoscia

    • Ansia che fa sudare

    • Cuore con ritmo accelerato per angoscia

    • Tachicardia per angoscia

    • Ansia con tachicardia

    • Terrore della morte

    • Paura che non si vuole ammettere

  • Personaggio famoso collegato a Rock Rose:

    personaggio

  • Frase chiave di Rock Rose:

    "Quando qualcosa non va mi faccio prendere dal panico."

  • Affermazione positiva di Rock Rose:

    "Sono in pace e dispongo di nuove forze"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Rock Rose:

    "Il rimedio di soccorso.14 Il rimedio di emergenza persino per i casi che appaiono senza speranza. Per incidenti o malattie improvvise, o quando il paziente è molto spaventato o terrorizzato, oppure se le condizioni sono gravi al punto da causare grande paura in chi è vicino. Se il paziente non è cosciente gli si possono inumidire le labbra con il rimedio. Potrebbero anche rendersi necessari altri rimedi in aggiunta, ad esempio, Clematis in caso di incoscienza, che è uno stato di profondo assopimento; Agrimony, se c’è tormento e così via. "

********


Rock Water

ROCK WATER:

Nome italiano Acqua di sorgente

Flessibilità

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è rigidi con se stessi, le regole autoimposte vengono rispettate in maniera impeccabile. Si vuole essere di esempio agli altri senza convincerli ma facendo vedere cosa si fa. E' il fanatico di se stesso, Rock Water, non si concede piaceri e si attiene con forza, determinazione e soprattutto rigidità ai propri ideali. Al contrario del fanatico che vuole convincere gli altri (Vervian), Rock Water pretende di essere perfetto e d'esempio per gli altri.

    A volte questa rigidità mentale ha dei suo corrispettivi fisici. Gli ideali di riferimento possono essere diversi e spaziare dallo sport, all'alimentazione, al lavoro ecc.

    Rock Water è l'unico rimedio di Bach che non è un fiore, ma acqua pura di sorgente.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La vita diventa adattamento, le proprie concezioni ed ideali sono vissuti con libertà e gentilezza

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Rock Water in ordine di importanza:

    • Orgoglio che fa essere maestri di sé stessi

    • Bisogno di perfezione

    • Inflessibili con sé stessi

    • Severità verso sé stessi

    • Si cerca la perfezione

    • Idealismo dogmatico

    • Autocompiacimento

    • Mestruazioni con tensione

  • Personaggio famoso collegato a Rock Water:

    Flander del cartone I Simpson;
    Lucia dei Promessi Sposi.

  • Frase chiave di Rock Water:

    "Perfetto, o niente!"

  • Affermazione positiva di Rock Water:

    "Mi lascio andare e ho fiducia nel corso della vita"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Rock Water:

    "Quelli che sono molto rigorosi nel proprio modo di vivere; negano a se stessi molte gioie e piaceri della vita perché ritengono che possano interferire con il loro lavoro. Sono severi maestri di se stessi. Desiderano mantenersi sani, forti e attivi, e fanno qualunque cosa ritengano necessaria a tale fine. Sperano di fungere da esempio per gli altri che potrebbero poi seguire le loro idee e divenire alla fine migliori. "

********


Scleranthus

SCLERANTHUS:

Nome italiano Scleranto Fior secco - Nome botanico: Scleranthus Annuus

Forza di decisione

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si va in crisi di fronte ad una scelta che prevede due possibilità. L'umore cambia facilmente passando rapidamente dall'allegria alla tristezza. Per il mal d'auto, d'aria o di mare.

    Tendenza all'indecisione e all'instabilità. L'umore può essere altalenante. Di fronte al bisogno di scegliere fra due opzioni si va in crisi cercando di valutare i pro e i contro di ogni possibilità con il rischio di rimanere impantanato in una strada senza uscita e con il rischio di non fidarsi del proprio intuito.

    Scleranthus è molto utile nei problemi di equilibrio quali mal d'auto e di mare.

  • Stato d'animo "trasformato":

    L'equilibrio e la chiarezza delle proprie scelte sono alla base dell'esistenza.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Scleranthus in ordine di importanza:

    • Equilibrio oscillante

    • Inaffidabili a causa di incertezza

    • Alternanza di attività e stanchezza

    • Alternanza di umore

    • Apatia e iperattività

    • Depressione alternata a mania

    • Incertezza che non si confida a nessuno

    • Nausea

    • Instabilità durante le mestruazioni

    • Bulimia alternata ad anoressia

    • Alternanza dell'umore come stato mentale

  • Personaggio famoso collegato a Scleranthus:

    Carlo Alberto di Savoia "Re Tentenna";

    Amleto.

  • Frase chiave di Scleranthus:

    "Fra due cose non riesco mai a scegliere. "

  • Affermazione positiva di Scleranthus:

    "Incontro le decisioni giuste per me"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Scleranthus:

    "Quelli che soffrono molto perché non riescono a decidere tra due cose, in quanto ora pare giusta l’una ora l’altra. Generalmente sono persone quiete, e sopportano la propria difficoltà da sole, in quanto non inclini a discuterne con gli altri. "

********


Star of Bethlehem

STAR OF BETHELHEM:

Nome italiano Stella di Betlemme - Nome botanico: Ornithogalum Umbellatum

Salvezza e risveglio

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando un trauma o un'esperienza del passato sono i responsabili di alcuni attuali atteggiamenti. Per tutti i traumi.

    Utile per elaborare lutti o situazioni traumatiche, piccole o grandi che siano, ma che non permettono un libero fluire della propria energia.

    Un breve esperienza legata a Star of Bethelhem.

    Nonostante fossero passati più di venti anni dall'esame di stato, un uomo, aveva ancora sogni in cui era tormentato da quella prova non sentendosi pronto all'esame. Dopo un periodo in cui aveva assunto Star of Bethelhem una notte sognò ancora l'esame di maturità e di fronte alla domanda di un commissario d'esame invece di rispondere si mise a disegnare in terra con dei gessetti colorati. Quella era la sua risposta, ovvero l'espressione della sua creatività non repressa da un programma scolastico, difatti non frequentava una scuola d'arte. Dopo quella volta questa persona non ebbe più sogni o incubi legati all'esame e iniziò a dipingere per se stesso.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ritrova la forza vitale necessaria, i traumi sono superati e si sente il proprio animo consolato.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Star of Bethelhem in ordine di importanza:

    • Traumi

    • Traumi del passato da sciogliere

    • Si rimane attaccati ad un dolore

    • Depressione come cordoglio

    • Difficoltà ad integrare gli eventi

    • Rifiuto della consolazione

    • Shock

    • Energie vitali bloccate

  • Personaggio famoso collegato a Star of Bethelhem:

    personaggio

  • Frase chiave di Star of Bethelhem:

    "Non riesco ancora a superare ciò che mi è successo tempo fa."

  • Affermazione positiva di Star of Bethelhem:

    "Ho la forza di superare le mie esperienze e di guarire me stesso"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Star of Bethelhem:

    "Per quelli che soffrono molto in condizioni che, per un certo tempo, causano grande infelicità. Lo shock in seguito a gravi notizie, la perdita di una persona cara, lo spavento dopo un incidente o altro. A coloro che per un certo periodo rifiutano di essere consolati, questo rimedio porta conforto. "

********


Sweet Chestnut

SWEET CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Dolce - Nome botanico: Castanea Sativa

Acquisire la luce interiore della propria vita

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando non si ha più alcuna speranza, ci si sente persi ed abbandonati al destino. Quando si ha bisogno di una boccata di ossigeno per riprendere a vivere con speranza.

    Si vive in uno stato d'abbandono totale. La sensazione è quella di vivere all'interno di un tunnel senza uscita. Questo stato di sconfitta è facilmente nascosto agli altri, spesso lo si capisce dall'espressione vuota e rassegnata della persona.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive nella speranza e nella certezza di una vita migliore. Si ritrova la propria fede.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Sweet Chestnut in ordine di importanza:

    • Senso di isolamento profondo

    • Rassegnazione completa

    • Ansia estrema

    • Isolamento totale, profondo abbandono

    • Angoscia profonda, desolazione

    • Ansia come angoscia

    • Ansia come desolazione

  • Personaggio famoso collegato a Sweet Chestnut:

    personaggio

  • Frase chiave di Sweet Chestnut:

    "Sto per cedere, non ce la faccio più."

  • Affermazione positiva di Sweet Chestnut:

    "So che la mia anima è indistruttibile"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Sweet Chestnut:

    "Per quei momenti che accadono a certe persone in cui l’angoscia è tanto grande da sembrare insopportabile. Quando la mente o il corpo sentono di aver raggiunto il limite della sopportazione, e che sia giunto il momento di cedere il passo. Quando sembra non rimanere altro che distruzione e annientamento da affrontare. "

********


Vervain

VERVIAN:

Nome italiano Verbena - Nome botanico: Verbena Officinalis

Idealismo e disciplina di se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è facilmente entusiasti e si vuole assolutamente convincere anche gli altri delle proprie opinioni. Le ingiustizie fanno infuriare, prendendo posizione.

    Il fanatico, l'entusiasta trascinatore, il paladino della giustizia. Vervain ha un bisogno costante di sentirsi vivo combattendo battaglie e coinvolgendo gli altri in queste sue missioni. Lo stato eccessivo di Vervain rende a volte fanatici, iperattivi e tesi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive la vita con entusiasmo, nel rispetto degli altri. Si è degli ispiratori appassionati e aperti ai cambiamenti.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Vervain in ordine di importanza:

    • Bisogno di convincere gli altri

    • Si vuole convincere gli altri

    • Idealismo e fanatismo

    • Bisogno di essere sempre impegnati in una qualche battaglia

    • Tensione

    • Autostima eccessiva per cui si pensa di avere sempre ragione

    • Aggressività dovuta all'impulsività

    • Bulimia con voracità

    • Iperattività

    • Ordine con perfezionismo

  • Personaggio famoso collegato a Vervain:

    Lisa Simpson

  • Frase chiave di Vervain:

    "E' importante convincere gli altri di quello che credo."

  • Affermazione positiva di Vervain:

    "La mia energia è fonte di ispirazione, amorevole e giusta" prova

  • Definizione di E. Bach del rimedio Vervain:

    "Quelli che hanno principi e idee fisse, che sono convinti essere giuste, e che molto di rado cambiano. Hanno grande desiderio di convertire tutti quelli che li circondano alla propria visione della vita. Posseggono una grande forza di volontà e molto coraggio quando sono convinti di quelle cose che desiderano insegnare. Nella malattia continuano a lottare a lungo dopo che molti avrebbero già rinunciato ad adempiere ai propri doveri. "

********


Vine

VINE:

Nome italiano Vite - Nome botanico: Vitis Vinifera

Potere della propria natura

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è dominatori, gli altri debbono ubbidire. Per chi si sente un capo fin dalla nascita. Non si vuole convincere, gli altri debbono eseguire.

    Leader e dittatore, quale enorme differenza! Queste due figure sono la rappresentazione positiva e negativa di Vine. Nella fase bloccata Vine vuole convincere gli altri dominandoli, decidendo per loro. Spesso le persone Vine hanno ruoli importanti nel lavoro e nei loro interessi e nello stato trasformato possono essere degli ottimi leader incitando e guidando gli altri senza obbligarli e soprattutto con il rispetto altrui.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La propria autorità è vissuta con fiducia in se stessi e negli altri. Si sa anche delegare agli altri, valutando così anche il potenziale altrui.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Vine in ordine di importanza:

    • Inflessibili con gli altri

    • Aggressività per imporre la propria opinione

    • Desiderio di comando

    • Tendenza a dominare

    • Autoritarismo per cui si comanda

    • Intransigenza

    • Incertezza che rende arroganti

  • Personaggio famoso collegato a Vine:

    personaggio

  • Frase chiave di Vine:

    "Fai così!"

  • Affermazione positiva di Vine:

    "Ho volontà di comprensione e di rispetto per gli altri"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Vine:

    "Persone molto capaci, certe della propria abilità, sicure di ottenere successo. Essendo così sicure, pensano che sarebbe un bene per gli altri se questi potessero essere persuasi a fare le cose come le fanno loro, o come sono certe essere giusto. Persino nella malattia danno ordini a chi le assiste. Possono essere di grande valore nell’emergenza. "

********

Walnut

 

WALNUT:

Nome italiano Noce - Nome botanico: Juglans Regia

Capacità di cambiare

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si è in una fase di cambiamento, per facilitare il passaggio dal vecchio al nuovo. Per chi soffre di meteoropatia (sintomi legati a fattori meteorologici).

    L'assunzione di Walnut quando si vive un cambiamento, trasloco, cambio scuola, lavoro ecc. facilita l'adattamento scoprendo nuove risorse per vivere facilmente la nuova situazione.
    E' anche utile per coloro che risentono delle tensioni dell'ambiente circostante e che tendono a farle proprie.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è protetti nei cambiamenti, ci si sente sicuri ed ogni nuova fase è vissuta con facilità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Walnut in ordine di importanza:

    • Per favorire qualsiasi genere di cambiamento

    • Menopausa

    • Ipersensibili ai cambiamenti

    • Fasi di cambiamento

    • Pubertà

    • Influenzabile

    • Dentizione

    • Incostanza

  • Personaggio famoso collegato a Walnut:

    personaggio

  • Frase chiave di Walnut:

    "Non mi piace perdere le mie abitudini."

  • Affermazione positiva di Walnut:

    "Sono protetto da influenze esterne e seguo la mia guida interiore sulla scia di nuovi percorsi"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Walnut:

    "Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne. "

********

Water Violet

 

WATER VIOLET:

Nome italiano Violetta di acqua - Nome botanico: Hottania Palustris

Umiltà e servizio

  • Stato d'animo "bloccato":

    Da soli si sta bene e non si sente il bisogno di uscire con gli altri. Si è comunque delle persone responsabili che gli altri apprezzano e ricercano, pur essendo un po' distaccati.

    “Casa dolce casa” è il motto di Water Violet. Ci si sente sicuri nel proprio ambiente, senza troppi scossoni. Questo distacco dagli altri può rendere superbi o orgogliosi. Spesso questo loro distacco è dovuto a situazioni in cui non potevano esprimere il loro aspetto emotivo. Per questo si chiudono e si irrigidiscono.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è saggi e si attraversa la vita con gentilezza e riservatezza.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Water Violet in ordine di importanza:

    • Orgoglio e riservatezza

    • Riservatezza e indipendenza

    • Si vogliono risolvere i problemi da soli

    • Collo rigido

    • individualità

    • Rigidità Articolare

    • Si parla poco

    • Libertà dalle opinioni altrui

  • Personaggio famoso collegato a Water Violet:

    Il piccolo principe

  • Frase chiave di Water Violet:

    "Non mi fido degli altri, conto soprattutto su di me."

  • Affermazione positiva di Water Violet:

    "Incontro il mio prossimo con affettuosa sincerità"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Water Violet:

    "Per quelli che in salute o in malattia amano star soli. Persone molto quiete, che si muovono senza far rumore, parlano poco, e in modo sommesso. Molto indipendenti, capaci e sicure di sé. Non danno grande importanza alle opinioni altrui. Sono riservate, lasciano in pace le persone e vanno per la propria strada. Spesso acute e di talento. La calma e la tranquillità che le contraddistinguono sono una benedizione per chi sta loro intorno. "

********


White Chestnut

WHITE CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Bianco - Nome botanico: Aescuslus Hippocastanum

Forza di pensiero

  • Stato d'animo "bloccato":

    Ci sono dei pensieri che si ripresentano continuamente, anche senza volerlo. I problemi divengono asfissianti, in quanto la mente vi ritorna sempre.

    Sindrome del disco rigato. Sì, il vecchio disco in vinile che ritornava sempre sulla stessa traccia. Ebbene con White Chestnut i pensieri e le emozioni ritornano sempre sugli stessi argomenti e fatti impedendo di vedere e attuare delle nuove soluzioni.

    White Chestnut è molto utile nei casi di insonnia, in cui si pensa e si ripensa alle stesse cose, o quando non ci si riesce a rilassare durante un atto sessuale perché la testa è da un'altra parte.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La mente è calma e trova tranquillamente ogni soluzione.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a White Chestnut in ordine di importanza:

    • Mancanza di concentrazione per troppi pensieri

    • Pensieri persistenti

    • Pensieri circolari

    • Pensieri ripetitivi

    • Confusione mentale

    • Rimuginare continuamente sulle cose da fare

    • Iperattività mentale

    • Insonnia per troppi pensieri

  • Personaggio famoso collegato:

    personaggio

  • Frase chiave di White Chestnut:

    "Non riesco proprio a non pensarci."

  • Affermazione positiva di White Chestnut:

    "I miei pensieri sono chiari, concentrati e costruttivi"

  • Definizione di E. Bach del rimedio White Chestnut:

    "Per quelli che non riescono ad evitare che pensieri, idee, argomentazioni indesiderate si insinuino nella loro mente. Generalmente nei periodi in cui l’interesse del momento non ha forza sufficiente a mantenere la mente occupata. Pensieri che preoccupano e non se ne vanno, o se cacciati per un momento, poi ritornano. Sembrano girare e rigirare e causano tortura mentale. La presenza di pensieri tanto spiacevoli allontana la tranquillità ed interferisce con la capacità di pensare al lavoro o al piacere quotidiani. "

********

Wild Oat

 

WILD OAT:

Nome italiano Forasacco - Nome botanico: Bromus Ramosus

Trovare se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si è capaci di fare qualsiasi cosa, ma non si sa più cosa scegliere e quale strada intraprendere. L'indecisione è generalizzata non fra due cose.

    Quando scegliere fra una moltitudine di possibilità è difficile, Wild Oat aiuta a prendere la propria strada. Classico esempio del giovane di fronte alla scelta della scuola adatta quando tutte o molte gli sembrano adatte. Si vorrebbe fare qualcosa di importante ma non si sa cosa. Wild Oat permette di entrare in contatto con le proprie capacità e con il proprio intuito.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è in grado di fare tutto ciò che ci piace, anche se gli interessi sono molteplici, si conosce la propria meta.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Wild Oat in ordine di importanza:

    • Mancanza di orientamento

    • Ambizione senza contenuto

    • Insoddisfazione

    • Cambiamento frequente di lavoro per insoddisfazione

    • Illusioni che non permettono di mettere le proprie radici

    • Depressione con rassegnazione

    • Eccessiva versatilità

    • Dispersività

  • Personaggio famoso collegato:

    personaggio

  • Frase chiave di Wild Oat:

    "Ho capacità ma non riesco a trovare la mia strada"

  • Affermazione positiva di Wild Oat:

    "Trovo il mio lavoro e la mia via con facilità"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Wild Oat:

    "Quelli che hanno l’ambizione di realizzare qualcosa di importante nella vita, che desiderano fare molte esperienze, trarre piacere da tutto quanto sia loro possibile e vivere pienamente la vita. La loro difficoltà sta nel determinare quale occupazione seguire; poiché sebbene abbiano grandi ambizioni, non hanno alcuna particolare vocazione che li attragga al di sopra di tutte le altre. Ciò può causare indugio e insoddisfazione. "

********

Wild Rose

WILD ROSE:

Nome italiano Rosa Canina - Nome botanico: Rosa Canina

ROSA CANINA

  • Stato d'animo "bloccato":

    Per l'apatia, la stanchezza dovuta ad una mancanza di interesse per le cose quotidiane. La routine rende ancora più stanchi e svogliati.

    Non si ha interesse per i propri impegni e interessi, ci si sente rassegnati con poca energia. Anche di fronte alla malattia o ad un cambiamento non si ha la forza per affrontarli.
    Wild Rose offre la possibilità di uscire dal proprio torpore con rinnovato entusiasmo.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Ogni istante è fonte di gioia, e si attinge liberamente alle proprie forze interiori.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Wild Rose in ordine di importanza:

    • Rassegnazione senza lamentarsi

    • Depressione con apatia

    • Apatia con indolenza

    • Rassegnazione apatica agli eventi

    • Apatia che non permette di fare niente

    • Apatia con rassegnazione

    • Tristezza apatica

    • Depressione con capitolazione interiore

    • Apatia paralizzante

  • Personaggio famoso collegato a Wild Rose:

    personaggio

  • Frase chiave di Wild Rose:

    "Tanto... ormai"

  • Affermazione positiva di Wild Rose:

    "Prendo la mia vita tra le mie mani, con gioia"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Wild Rose:

    "Quelli che, apparentemente, senza una ragione sufficiente si rassegnano a tutto ciò che accade, e si lasciano scivolare attraverso la vita, prendendola come viene, senza minimamente sforzarsi di migliorare le cose e trovare un po’ di gioia. Si sono arresi alla lotta della vita senza lamentele. "

*******

Willow

WILLOW:

Nome italiano Salice Giallo - Nome botanico: Salix Vitellina

Responsabilità del proprio destino

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è risentiti con qualcuno o qualcosa. Non ci si sente sufficientemente ricompensati e amati dalla vita, nonostante gli sforzi. Si pensa che gli altri siano stati maggiormente ripagati di ciò che hanno fatto.

    Rancore, invidia più o meno nascosta nei confronti di quelli che si ritiene immeritatamente più fortunati. Ci si sente gli sfortunati e ci autocommisera sprecando le proprie energie nel risentimento.
    Dare la colpa agli altri è un modo per non affrontare le proprie responsabilità. Nello stato positivo con Willow ci si batte nuovamente concentrandosi su stessi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è gli artefici della propria fortuna, ci si sente protetti ed aiutati nel raggiungere i giusti meriti.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Willow in ordine di importanza:

    • Rancore con amarezza

    • Autocompatimento perché ci si sente vittime della sorte

    • Sensazione di ingiustizia per prove che non si meritano di dover superare

    • Amarezza perché ci si ritiene sfortunati

    • Invidia con risentimento

    • Ci si sente vittime delle avversità

    • Amarezza che causa mancanza di interesse

    • Amarezza con scoraggiamento

    • Mancanza di gratitudine

    • Amarezza interiore

    • Negatività

    • Rabbia che non esplode

    • Rabbia con rancore

    • Depressione con malumore

  • Frase chiave di Willow:

    "Cosa ho fatto per meritarmi questo?"

  • Personaggio di Willow: Calimero.

  • Affermazione positiva di Willow:

    "Prendo la responsabilità della mia vita e forgio la mia fortuna"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Willow:

    "Per quelli che hanno sofferto avversità o sventure e trovano difficile accettarle senza lamentele o risentimento, poiché giudicano la vita soprattutto in funzione del successo. Sentono di non aver meritato una prova tanto grande, che è stato ingiusto, e ne sono amareggiati. Spesso provano minor interesse e sono meno attivi in ciò da cui un tempo traevano piacere. "

********

Il Rimedio di emergenza, o rescue remedy

E' una miscela di cinque fiori (Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of bethelhem) chiamata Rescue Remedy o Five Flowers Remedy o con altri nomi similari in quanto il primo di questi è stato registrato.

Bach mise a punto questa miscela per tutte quelle piccole o grandi situazioni di emergenza. In tutte quelle situazioni che richiedono un intervento immediato, dove non è possibile scegliere con calma il rimedio.

Il Rescue Remedy può essere usato con un effetto calmante immediato in ogni situazione di stress, o quando si ha bisogno di aiuto se sopraffatti da una varietà di emozioni o di problemi comportamentali quali:

  • Cattive notizie

  • Paure

  • Esperienze particolarmente stressanti

  • Stati d'ansia improvvisi

  • Tensioni

  • Piccoli incidenti

  • Stress momentanei

E' molto utile, ad esempio, nei bambini, per le piccole paure improvvise, nei casi di incidenti, quando si ricevono cattive notizie (lutto, malattia), momenti di ansia improvvisi, paure, attacchi di panico, ecc.

Si mettono 4 gocce di Rescue Remedy in un bicchiere d'acqua e lo si sorseggia; all'inizio a piccoli sorsi ravvicinati (anche ogni due o tre minuti), poi mano a mano che i sintomi si attenuano, si diminuiscono il numero delle assunzioni. Se non si ha disposizione o non si ha il tempo di prendere un bicchiere di acqua, si possono assumere 4 gocce del rimedio puro.

Il Rescue è un rimedio di emergenza, e come tale va usato. Esso non può sostituire l'uso quotidiano dei Fiori di Bach.

Per ottenere dei buoni risultati e per essere in buona salute con la floriterapia, è importante assumere i fiori più adatti a ciascuno, personalizzandoli sulla base della situazione del momento

 

 

Durata e fermezza

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si pensa di essere indispensabili ed insostituibili. Si accetta di prendersi il carico di tutto, non si abbandona mai la lotta. Tutto è sopra le proprie spalle.

    Come la pianta della quercia è robusta e resistente così è la persona Oak. Non solo la persona è forte ma tende a sopravvalutare questa sua capacità esagerando e prendendosi carico di tutto senza ascoltare i propri bisogni.

  • Il classico sintomo di Oak è un male, di testa o altro, che prende alla domenica o comunque nei giorni di riposo.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è adattabili, flessibili e disponibili. Si impara ad apprezzare il riposo.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Oak in ordine di importanza:

    • Minimizza i propri problemi

    • Minimizza le proprie esigenze

    • Dedizione esagerata

    • Atteggiamento eroico

    • Esaurimento per eccesso di lavoro

    • Disperazione senza rassegnazione

    • Stanchezza dissimulata

    • Fastidio per la malattia che non permette di essere efficienti

    • Senso del dovere

    • Rigidità

    • Stanchezza nonostante si continui nelle proprie attività

  • Personaggio famoso collegato ad Oak:

    personaggio

  • Frase chiave di Oak:

    "Non mi arrendo mai."

  • Affermazione positiva di Oak:

    "Ho grandi forze e accetto le debolezze"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Oak:

    "Per quelli che lottano, si battono con forza per guarire, o per adempiere ai compiti della vita quotidiana. Non si stancano di provare una cosa dopo l’altra, persino quando il loro caso appare senza speranza. Continuano a combattere. Sono insoddisfatti di se stessi se la malattia interferisce con i loro doveri o con la possibilità di aiutare gli altri. Sono persone coraggiose, lottano contro grandi difficoltà, senza perdersi d’animo né risparmiarsi. "

********


Olive

OLIVE:

Nome italiano Olivo - Nome botanico: Olea Europea

La forza di vivere

  • Stato d'animo "bloccato":

    Stanchezza, spossatezza profonda, si dormirebbe sempre. La causa potrebbe essere dovuta ad una situazione a cui si è dedicata tanta energia per tanto tempo con abnegazione, ad esempio una malattia o un periodo particolarmente stressante.

    Olive è utile quando la stanchezza è fisica più che mentale. Si ha bisogno di molto riposo per riprendersi e generalmente lo stato Olive si presenta dopo un lungo periodo di sforzo per se stessi o nel prendersi cura degli altri.

    Olive ridona energia in modo incredibile ma consiglio di prendere in esame anche lo stato Oak perchè se non si riconverte il proprio stato Oak, ecco che Olive è inutile.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ritrovano forza e vitalità. L'energia viene ravvivata.

  • Stati d'animo e sintomi collegati ad Olive in ordine di importanza:

    • Stanchezza fisica

    • Bisogno di sonno

    • Spossatezza

    • Profonda astenia

    • Esaurimento fisico

    • Mancanza di energia

    • Nausea con stanchezza eccessiva

    • Sfinimento

  • Personaggio famoso collegato ad Olive:

    personaggio

  • Frase chiave di Olive:

    "Sono sfinito."

  • Affermazione positiva di Olive:

    "Sento scorrere in me un potenziale energetico"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Olive:

    "Quelli che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono tanto stanchi e affaticati da sentirsi allo stremo delle forze, incapaci di compiere il minimo sforzo. La vita quotidiana per loro è un duro lavoro, senza piacere. "

********


Pine

PINE:

Nome italiano Pino - Nome botanico: Pinus Sylvestris

Liberazione interiore e amore per se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si pensa di essere colpevoli anche di situazioni altrui. Si sente che non si merita niente. Per le persone Pine è come un peso per gli altri, si vorrebbe non disturbare, chiedendo spesso scusa.

    Non si accettano i complimenti e le lodi perché si pensa di non essere mai sufficientemente all'altezza dei compiti. Si tende a vivere ai margini evitando di essere troppo notati perché ci si vergogna sentendosi troppo umili.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ama se stessi per le proprie potenzialità, perdonandosi e attuando una profonda compassione per se stessi e per l'essere umano.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Pine in ordine di importanza:

    • Inferiorità per senso di colpa

    • Rimpianto con senso di colpa

    • Senso di colpa

    • Autoaccusa

    • Gratitudine eccessiva

    • Sensazione di coscienza sporca

    • Rabbia verso se stessi

  • Personaggio famoso collegato a Pine:

    personaggio

  • Frase chiave di Pine:

    "Scusa, non lo sapevo."

  • Affermazione positiva di Pine:

    "Sono amabile e mi accetto così come sono"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Pine:

    "Per quelli che biasimano se stessi. Persino quando hanno successo pensano che avrebbero potuto fare meglio, e non si accontentano mai dei propri sforzi o risultati. Sono lavoratori instancabili e soffrono molto per gli errori che attribuiscono a se stessi. Talvolta, in presenza di un errore compiuto da qualcun altro, se ne assumono essi stessi la responsabilità. "

********


Red Chestnut

RED CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Rosso - Nome botanico: Aesculus Carnea

Pensiero d'amore e di libertà

  • Stato d'animo "bloccato":

    La paura per la salute e l'incolumità degli altri è la fonte principale di stress. Se qualcuno ritarda il primo pensiero va verso gli incidenti. Si è sempre apprensivi per le persone care.

    Sembrerebbe il classico fiore dei genitori apprensivi, in effetti lo è, ma non solo per i genitori ma per tutte coloro che hanno paura che succeda qualcosa ai propri cari. Il minimo ritardo o il minimo starnuto pone subito in uno stato di agitazione eccessivo. Permette di rompere il cordone ombelicale che ci lega a persone o situazioni.

    Per comprendere come non sia solo un fiore per i genitori aggiungo qui una breve esperienza.

    Una bambina di 4 anni improvvisamente ha la febbre che sale fino 40 gradi, i farmaci abbassano la febbre solo momentaneamente. Poi improvvisamente in mezzo a frasi sconnesse date dalla febbre ecco che dice: Mamma che ti succede, stai bene?
    Viene somministrato subito Red Chestnut e nell'arco di 30 minuti la temperatura è di nuovo normale.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive una vita libera e sicura, si sviluppa una grande forza di aiuto verso gli altri.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Red Chestnut in ordine di importanza:

    • Ansia per le persone care

    • Ansia per le difficoltà degli altri

    • Pensieri negativi sulla salute delle persone care

    • Cordone ombelicale simbiosi da sciogliere

    • Ansia per i propri cari

    • Limita la libertà altrui per le sue paure

    • Possessività negli affetti

  • Personaggio famoso collegato a Red Chestnut:

    Padre di Nemo, nel cartone "Alla ricerca di Nemo"

  • Frase chiave di Red Chestnut:

    "Sta attento, altrimenti può succedere che..."

  • Affermazione positiva di Red Chestnut:

    "Sono tranquillo e pieno di fiducia che ogni altra persona ha la sua guida"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Red Chestnut:

    "Per quelli che trovano difficile non stare in ansia per altre persone. Molte volte arrivano a non preoccuparsi più per se stessi, ma possono soffrire molto per le persone a cui tengono, spesso aspettandosi che possano loro accadere eventi spiacevoli. "

********

Rock Rose

ROCK ROSE:

Nome italiano Eliantemo - Nome botanico: Helianthemum Nummularium

Coraggio e forza spirituale

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando la paura si trasforma in panico, in terrore e non si riesce a reagire, anche di fronte ad un'emergenza. Per i risvegli improvvisi dovuti ad incubi.

    Lo stato positivo di Rock Rose rende l'individuo forte e coraggioso, nello stato bloccato, nonostante che la persona sappia come comportare di fronte ad un'urgenza ci si blocca, le energie sono bloccate, si ha paura al limite del terrore e non si riesce a pensare e ad agire in modo utile.

    Rock Rose dona energia e ristabilisce un corretto equilibrio nervoso anche dopo eventi particolarmente stressanti. Molto utile negli attacchi d'ansia improvvisi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La sicurezza e il coraggio permettono di intraprendere qualsiasi iniziativa, anche nelle situazioni di soccorso.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Rock Rose in ordine di importanza:

    • Cuore che sembra fermarsi per la paura

    • Ansia che ci blocca

    • Paura che blocca

    • Paura dopo incubi

    • Loquacità per panico e angoscia

    • Ansia che fa sudare

    • Cuore con ritmo accelerato per angoscia

    • Tachicardia per angoscia

    • Ansia con tachicardia

    • Terrore della morte

    • Paura che non si vuole ammettere

  • Personaggio famoso collegato a Rock Rose:

    personaggio

  • Frase chiave di Rock Rose:

    "Quando qualcosa non va mi faccio prendere dal panico."

  • Affermazione positiva di Rock Rose:

    "Sono in pace e dispongo di nuove forze"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Rock Rose:

    "Il rimedio di soccorso.14 Il rimedio di emergenza persino per i casi che appaiono senza speranza. Per incidenti o malattie improvvise, o quando il paziente è molto spaventato o terrorizzato, oppure se le condizioni sono gravi al punto da causare grande paura in chi è vicino. Se il paziente non è cosciente gli si possono inumidire le labbra con il rimedio. Potrebbero anche rendersi necessari altri rimedi in aggiunta, ad esempio, Clematis in caso di incoscienza, che è uno stato di profondo assopimento; Agrimony, se c’è tormento e così via. "

********


Rock Water

ROCK WATER:

Nome italiano Acqua di sorgente

Flessibilità

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è rigidi con se stessi, le regole autoimposte vengono rispettate in maniera impeccabile. Si vuole essere di esempio agli altri senza convincerli ma facendo vedere cosa si fa. E' il fanatico di se stesso, Rock Water, non si concede piaceri e si attiene con forza, determinazione e soprattutto rigidità ai propri ideali. Al contrario del fanatico che vuole convincere gli altri (Vervian), Rock Water pretende di essere perfetto e d'esempio per gli altri.

    A volte questa rigidità mentale ha dei suo corrispettivi fisici. Gli ideali di riferimento possono essere diversi e spaziare dallo sport, all'alimentazione, al lavoro ecc.

    Rock Water è l'unico rimedio di Bach che non è un fiore, ma acqua pura di sorgente.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La vita diventa adattamento, le proprie concezioni ed ideali sono vissuti con libertà e gentilezza

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Rock Water in ordine di importanza:

    • Orgoglio che fa essere maestri di sé stessi

    • Bisogno di perfezione

    • Inflessibili con sé stessi

    • Severità verso sé stessi

    • Si cerca la perfezione

    • Idealismo dogmatico

    • Autocompiacimento

    • Mestruazioni con tensione

  • Personaggio famoso collegato a Rock Water:

    Flander del cartone I Simpson;
    Lucia dei Promessi Sposi.

  • Frase chiave di Rock Water:

    "Perfetto, o niente!"

  • Affermazione positiva di Rock Water:

    "Mi lascio andare e ho fiducia nel corso della vita"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Rock Water:

    "Quelli che sono molto rigorosi nel proprio modo di vivere; negano a se stessi molte gioie e piaceri della vita perché ritengono che possano interferire con il loro lavoro. Sono severi maestri di se stessi. Desiderano mantenersi sani, forti e attivi, e fanno qualunque cosa ritengano necessaria a tale fine. Sperano di fungere da esempio per gli altri che potrebbero poi seguire le loro idee e divenire alla fine migliori. "

********


Scleranthus

SCLERANTHUS:

Nome italiano Scleranto Fior secco - Nome botanico: Scleranthus Annuus

Forza di decisione

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si va in crisi di fronte ad una scelta che prevede due possibilità. L'umore cambia facilmente passando rapidamente dall'allegria alla tristezza. Per il mal d'auto, d'aria o di mare.

    Tendenza all'indecisione e all'instabilità. L'umore può essere altalenante. Di fronte al bisogno di scegliere fra due opzioni si va in crisi cercando di valutare i pro e i contro di ogni possibilità con il rischio di rimanere impantanato in una strada senza uscita e con il rischio di non fidarsi del proprio intuito.

    Scleranthus è molto utile nei problemi di equilibrio quali mal d'auto e di mare.

  • Stato d'animo "trasformato":

    L'equilibrio e la chiarezza delle proprie scelte sono alla base dell'esistenza.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Scleranthus in ordine di importanza:

    • Equilibrio oscillante

    • Inaffidabili a causa di incertezza

    • Alternanza di attività e stanchezza

    • Alternanza di umore

    • Apatia e iperattività

    • Depressione alternata a mania

    • Incertezza che non si confida a nessuno

    • Nausea

    • Instabilità durante le mestruazioni

    • Bulimia alternata ad anoressia

    • Alternanza dell'umore come stato mentale

  • Personaggio famoso collegato a Scleranthus:

    Carlo Alberto di Savoia "Re Tentenna";

    Amleto.

  • Frase chiave di Scleranthus:

    "Fra due cose non riesco mai a scegliere. "

  • Affermazione positiva di Scleranthus:

    "Incontro le decisioni giuste per me"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Scleranthus:

    "Quelli che soffrono molto perché non riescono a decidere tra due cose, in quanto ora pare giusta l’una ora l’altra. Generalmente sono persone quiete, e sopportano la propria difficoltà da sole, in quanto non inclini a discuterne con gli altri. "

********


Star of Bethlehem

STAR OF BETHELHEM:

Nome italiano Stella di Betlemme - Nome botanico: Ornithogalum Umbellatum

Salvezza e risveglio

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando un trauma o un'esperienza del passato sono i responsabili di alcuni attuali atteggiamenti. Per tutti i traumi.

    Utile per elaborare lutti o situazioni traumatiche, piccole o grandi che siano, ma che non permettono un libero fluire della propria energia.

    Un breve esperienza legata a Star of Bethelhem.

    Nonostante fossero passati più di venti anni dall'esame di stato, un uomo, aveva ancora sogni in cui era tormentato da quella prova non sentendosi pronto all'esame. Dopo un periodo in cui aveva assunto Star of Bethelhem una notte sognò ancora l'esame di maturità e di fronte alla domanda di un commissario d'esame invece di rispondere si mise a disegnare in terra con dei gessetti colorati. Quella era la sua risposta, ovvero l'espressione della sua creatività non repressa da un programma scolastico, difatti non frequentava una scuola d'arte. Dopo quella volta questa persona non ebbe più sogni o incubi legati all'esame e iniziò a dipingere per se stesso.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si ritrova la forza vitale necessaria, i traumi sono superati e si sente il proprio animo consolato.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Star of Bethelhem in ordine di importanza:

    • Traumi

    • Traumi del passato da sciogliere

    • Si rimane attaccati ad un dolore

    • Depressione come cordoglio

    • Difficoltà ad integrare gli eventi

    • Rifiuto della consolazione

    • Shock

    • Energie vitali bloccate

  • Personaggio famoso collegato a Star of Bethelhem:

    personaggio

  • Frase chiave di Star of Bethelhem:

    "Non riesco ancora a superare ciò che mi è successo tempo fa."

  • Affermazione positiva di Star of Bethelhem:

    "Ho la forza di superare le mie esperienze e di guarire me stesso"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Star of Bethelhem:

    "Per quelli che soffrono molto in condizioni che, per un certo tempo, causano grande infelicità. Lo shock in seguito a gravi notizie, la perdita di una persona cara, lo spavento dopo un incidente o altro. A coloro che per un certo periodo rifiutano di essere consolati, questo rimedio porta conforto. "

********


Sweet Chestnut

SWEET CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Dolce - Nome botanico: Castanea Sativa

Acquisire la luce interiore della propria vita

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando non si ha più alcuna speranza, ci si sente persi ed abbandonati al destino. Quando si ha bisogno di una boccata di ossigeno per riprendere a vivere con speranza.

    Si vive in uno stato d'abbandono totale. La sensazione è quella di vivere all'interno di un tunnel senza uscita. Questo stato di sconfitta è facilmente nascosto agli altri, spesso lo si capisce dall'espressione vuota e rassegnata della persona.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive nella speranza e nella certezza di una vita migliore. Si ritrova la propria fede.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Sweet Chestnut in ordine di importanza:

    • Senso di isolamento profondo

    • Rassegnazione completa

    • Ansia estrema

    • Isolamento totale, profondo abbandono

    • Angoscia profonda, desolazione

    • Ansia come angoscia

    • Ansia come desolazione

  • Personaggio famoso collegato a Sweet Chestnut:

    personaggio

  • Frase chiave di Sweet Chestnut:

    "Sto per cedere, non ce la faccio più."

  • Affermazione positiva di Sweet Chestnut:

    "So che la mia anima è indistruttibile"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Sweet Chestnut:

    "Per quei momenti che accadono a certe persone in cui l’angoscia è tanto grande da sembrare insopportabile. Quando la mente o il corpo sentono di aver raggiunto il limite della sopportazione, e che sia giunto il momento di cedere il passo. Quando sembra non rimanere altro che distruzione e annientamento da affrontare. "

********


Vervain

VERVIAN:

Nome italiano Verbena - Nome botanico: Verbena Officinalis

Idealismo e disciplina di se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è facilmente entusiasti e si vuole assolutamente convincere anche gli altri delle proprie opinioni. Le ingiustizie fanno infuriare, prendendo posizione.

    Il fanatico, l'entusiasta trascinatore, il paladino della giustizia. Vervain ha un bisogno costante di sentirsi vivo combattendo battaglie e coinvolgendo gli altri in queste sue missioni. Lo stato eccessivo di Vervain rende a volte fanatici, iperattivi e tesi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si vive la vita con entusiasmo, nel rispetto degli altri. Si è degli ispiratori appassionati e aperti ai cambiamenti.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Vervain in ordine di importanza:

    • Bisogno di convincere gli altri

    • Si vuole convincere gli altri

    • Idealismo e fanatismo

    • Bisogno di essere sempre impegnati in una qualche battaglia

    • Tensione

    • Autostima eccessiva per cui si pensa di avere sempre ragione

    • Aggressività dovuta all'impulsività

    • Bulimia con voracità

    • Iperattività

    • Ordine con perfezionismo

  • Personaggio famoso collegato a Vervain:

    Lisa Simpson

  • Frase chiave di Vervain:

    "E' importante convincere gli altri di quello che credo."

  • Affermazione positiva di Vervain:

    "La mia energia è fonte di ispirazione, amorevole e giusta" prova

  • Definizione di E. Bach del rimedio Vervain:

    "Quelli che hanno principi e idee fisse, che sono convinti essere giuste, e che molto di rado cambiano. Hanno grande desiderio di convertire tutti quelli che li circondano alla propria visione della vita. Posseggono una grande forza di volontà e molto coraggio quando sono convinti di quelle cose che desiderano insegnare. Nella malattia continuano a lottare a lungo dopo che molti avrebbero già rinunciato ad adempiere ai propri doveri. "

********


Vine

VINE:

Nome italiano Vite - Nome botanico: Vitis Vinifera

Potere della propria natura

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è dominatori, gli altri debbono ubbidire. Per chi si sente un capo fin dalla nascita. Non si vuole convincere, gli altri debbono eseguire.

    Leader e dittatore, quale enorme differenza! Queste due figure sono la rappresentazione positiva e negativa di Vine. Nella fase bloccata Vine vuole convincere gli altri dominandoli, decidendo per loro. Spesso le persone Vine hanno ruoli importanti nel lavoro e nei loro interessi e nello stato trasformato possono essere degli ottimi leader incitando e guidando gli altri senza obbligarli e soprattutto con il rispetto altrui.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La propria autorità è vissuta con fiducia in se stessi e negli altri. Si sa anche delegare agli altri, valutando così anche il potenziale altrui.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Vine in ordine di importanza:

    • Inflessibili con gli altri

    • Aggressività per imporre la propria opinione

    • Desiderio di comando

    • Tendenza a dominare

    • Autoritarismo per cui si comanda

    • Intransigenza

    • Incertezza che rende arroganti

  • Personaggio famoso collegato a Vine:

    personaggio

  • Frase chiave di Vine:

    "Fai così!"

  • Affermazione positiva di Vine:

    "Ho volontà di comprensione e di rispetto per gli altri"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Vine:

    "Persone molto capaci, certe della propria abilità, sicure di ottenere successo. Essendo così sicure, pensano che sarebbe un bene per gli altri se questi potessero essere persuasi a fare le cose come le fanno loro, o come sono certe essere giusto. Persino nella malattia danno ordini a chi le assiste. Possono essere di grande valore nell’emergenza. "

********

Walnut

 

WALNUT:

Nome italiano Noce - Nome botanico: Juglans Regia

Capacità di cambiare

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si è in una fase di cambiamento, per facilitare il passaggio dal vecchio al nuovo. Per chi soffre di meteoropatia (sintomi legati a fattori meteorologici).

    L'assunzione di Walnut quando si vive un cambiamento, trasloco, cambio scuola, lavoro ecc. facilita l'adattamento scoprendo nuove risorse per vivere facilmente la nuova situazione.
    E' anche utile per coloro che risentono delle tensioni dell'ambiente circostante e che tendono a farle proprie.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è protetti nei cambiamenti, ci si sente sicuri ed ogni nuova fase è vissuta con facilità.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Walnut in ordine di importanza:

    • Per favorire qualsiasi genere di cambiamento

    • Menopausa

    • Ipersensibili ai cambiamenti

    • Fasi di cambiamento

    • Pubertà

    • Influenzabile

    • Dentizione

    • Incostanza

  • Personaggio famoso collegato a Walnut:

    personaggio

  • Frase chiave di Walnut:

    "Non mi piace perdere le mie abitudini."

  • Affermazione positiva di Walnut:

    "Sono protetto da influenze esterne e seguo la mia guida interiore sulla scia di nuovi percorsi"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Walnut:

    "Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne. "

********

Water Violet

 

WATER VIOLET:

Nome italiano Violetta di acqua - Nome botanico: Hottania Palustris

Umiltà e servizio

  • Stato d'animo "bloccato":

    Da soli si sta bene e non si sente il bisogno di uscire con gli altri. Si è comunque delle persone responsabili che gli altri apprezzano e ricercano, pur essendo un po' distaccati.

    “Casa dolce casa” è il motto di Water Violet. Ci si sente sicuri nel proprio ambiente, senza troppi scossoni. Questo distacco dagli altri può rendere superbi o orgogliosi. Spesso questo loro distacco è dovuto a situazioni in cui non potevano esprimere il loro aspetto emotivo. Per questo si chiudono e si irrigidiscono.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è saggi e si attraversa la vita con gentilezza e riservatezza.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Water Violet in ordine di importanza:

    • Orgoglio e riservatezza

    • Riservatezza e indipendenza

    • Si vogliono risolvere i problemi da soli

    • Collo rigido

    • individualità

    • Rigidità Articolare

    • Si parla poco

    • Libertà dalle opinioni altrui

  • Personaggio famoso collegato a Water Violet:

    Il piccolo principe

  • Frase chiave di Water Violet:

    "Non mi fido degli altri, conto soprattutto su di me."

  • Affermazione positiva di Water Violet:

    "Incontro il mio prossimo con affettuosa sincerità"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Water Violet:

    "Per quelli che in salute o in malattia amano star soli. Persone molto quiete, che si muovono senza far rumore, parlano poco, e in modo sommesso. Molto indipendenti, capaci e sicure di sé. Non danno grande importanza alle opinioni altrui. Sono riservate, lasciano in pace le persone e vanno per la propria strada. Spesso acute e di talento. La calma e la tranquillità che le contraddistinguono sono una benedizione per chi sta loro intorno. "

********


White Chestnut

WHITE CHESTNUT:

Nome italiano Castagno Bianco - Nome botanico: Aescuslus Hippocastanum

Forza di pensiero

  • Stato d'animo "bloccato":

    Ci sono dei pensieri che si ripresentano continuamente, anche senza volerlo. I problemi divengono asfissianti, in quanto la mente vi ritorna sempre.

    Sindrome del disco rigato. Sì, il vecchio disco in vinile che ritornava sempre sulla stessa traccia. Ebbene con White Chestnut i pensieri e le emozioni ritornano sempre sugli stessi argomenti e fatti impedendo di vedere e attuare delle nuove soluzioni.

    White Chestnut è molto utile nei casi di insonnia, in cui si pensa e si ripensa alle stesse cose, o quando non ci si riesce a rilassare durante un atto sessuale perché la testa è da un'altra parte.

  • Stato d'animo "trasformato":

    La mente è calma e trova tranquillamente ogni soluzione.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a White Chestnut in ordine di importanza:

    • Mancanza di concentrazione per troppi pensieri

    • Pensieri persistenti

    • Pensieri circolari

    • Pensieri ripetitivi

    • Confusione mentale

    • Rimuginare continuamente sulle cose da fare

    • Iperattività mentale

    • Insonnia per troppi pensieri

  • Personaggio famoso collegato:

    personaggio

  • Frase chiave di White Chestnut:

    "Non riesco proprio a non pensarci."

  • Affermazione positiva di White Chestnut:

    "I miei pensieri sono chiari, concentrati e costruttivi"

  • Definizione di E. Bach del rimedio White Chestnut:

    "Per quelli che non riescono ad evitare che pensieri, idee, argomentazioni indesiderate si insinuino nella loro mente. Generalmente nei periodi in cui l’interesse del momento non ha forza sufficiente a mantenere la mente occupata. Pensieri che preoccupano e non se ne vanno, o se cacciati per un momento, poi ritornano. Sembrano girare e rigirare e causano tortura mentale. La presenza di pensieri tanto spiacevoli allontana la tranquillità ed interferisce con la capacità di pensare al lavoro o al piacere quotidiani. "

********

Wild Oat

 

WILD OAT:

Nome italiano Forasacco - Nome botanico: Bromus Ramosus

Trovare se stessi

  • Stato d'animo "bloccato":

    Quando si è capaci di fare qualsiasi cosa, ma non si sa più cosa scegliere e quale strada intraprendere. L'indecisione è generalizzata non fra due cose.

    Quando scegliere fra una moltitudine di possibilità è difficile, Wild Oat aiuta a prendere la propria strada. Classico esempio del giovane di fronte alla scelta della scuola adatta quando tutte o molte gli sembrano adatte. Si vorrebbe fare qualcosa di importante ma non si sa cosa. Wild Oat permette di entrare in contatto con le proprie capacità e con il proprio intuito.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è in grado di fare tutto ciò che ci piace, anche se gli interessi sono molteplici, si conosce la propria meta.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Wild Oat in ordine di importanza:

    • Mancanza di orientamento

    • Ambizione senza contenuto

    • Insoddisfazione

    • Cambiamento frequente di lavoro per insoddisfazione

    • Illusioni che non permettono di mettere le proprie radici

    • Depressione con rassegnazione

    • Eccessiva versatilità

    • Dispersività

  • Personaggio famoso collegato:

    personaggio

  • Frase chiave di Wild Oat:

    "Ho capacità ma non riesco a trovare la mia strada"

  • Affermazione positiva di Wild Oat:

    "Trovo il mio lavoro e la mia via con facilità"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Wild Oat:

    "Quelli che hanno l’ambizione di realizzare qualcosa di importante nella vita, che desiderano fare molte esperienze, trarre piacere da tutto quanto sia loro possibile e vivere pienamente la vita. La loro difficoltà sta nel determinare quale occupazione seguire; poiché sebbene abbiano grandi ambizioni, non hanno alcuna particolare vocazione che li attragga al di sopra di tutte le altre. Ciò può causare indugio e insoddisfazione. "

********

Wild Rose

WILD ROSE:

Nome italiano Rosa Canina - Nome botanico: Rosa Canina

ROSA CANINA

  • Stato d'animo "bloccato":

    Per l'apatia, la stanchezza dovuta ad una mancanza di interesse per le cose quotidiane. La routine rende ancora più stanchi e svogliati.

    Non si ha interesse per i propri impegni e interessi, ci si sente rassegnati con poca energia. Anche di fronte alla malattia o ad un cambiamento non si ha la forza per affrontarli.
    Wild Rose offre la possibilità di uscire dal proprio torpore con rinnovato entusiasmo.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Ogni istante è fonte di gioia, e si attinge liberamente alle proprie forze interiori.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Wild Rose in ordine di importanza:

    • Rassegnazione senza lamentarsi

    • Depressione con apatia

    • Apatia con indolenza

    • Rassegnazione apatica agli eventi

    • Apatia che non permette di fare niente

    • Apatia con rassegnazione

    • Tristezza apatica

    • Depressione con capitolazione interiore

    • Apatia paralizzante

  • Personaggio famoso collegato a Wild Rose:

    personaggio

  • Frase chiave di Wild Rose:

    "Tanto... ormai"

  • Affermazione positiva di Wild Rose:

    "Prendo la mia vita tra le mie mani, con gioia"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Wild Rose:

    "Quelli che, apparentemente, senza una ragione sufficiente si rassegnano a tutto ciò che accade, e si lasciano scivolare attraverso la vita, prendendola come viene, senza minimamente sforzarsi di migliorare le cose e trovare un po’ di gioia. Si sono arresi alla lotta della vita senza lamentele. "

*******

Willow

WILLOW:

Nome italiano Salice Giallo - Nome botanico: Salix Vitellina

Responsabilità del proprio destino

  • Stato d'animo "bloccato":

    Si è risentiti con qualcuno o qualcosa. Non ci si sente sufficientemente ricompensati e amati dalla vita, nonostante gli sforzi. Si pensa che gli altri siano stati maggiormente ripagati di ciò che hanno fatto.

    Rancore, invidia più o meno nascosta nei confronti di quelli che si ritiene immeritatamente più fortunati. Ci si sente gli sfortunati e ci autocommisera sprecando le proprie energie nel risentimento.
    Dare la colpa agli altri è un modo per non affrontare le proprie responsabilità. Nello stato positivo con Willow ci si batte nuovamente concentrandosi su stessi.

  • Stato d'animo "trasformato":

    Si è gli artefici della propria fortuna, ci si sente protetti ed aiutati nel raggiungere i giusti meriti.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a Willow in ordine di importanza:

    • Rancore con amarezza

    • Autocompatimento perché ci si sente vittime della sorte

    • Sensazione di ingiustizia per prove che non si meritano di dover superare

    • Amarezza perché ci si ritiene sfortunati

    • Invidia con risentimento

    • Ci si sente vittime delle avversità

    • Amarezza che causa mancanza di interesse

    • Amarezza con scoraggiamento

    • Mancanza di gratitudine

    • Amarezza interiore

    • Negatività

    • Rabbia che non esplode

    • Rabbia con rancore

    • Depressione con malumore

  • Frase chiave di Willow:

    "Cosa ho fatto per meritarmi questo?"

  • Personaggio di Willow: Calimero.

  • Affermazione positiva di Willow:

    "Prendo la responsabilità della mia vita e forgio la mia fortuna"

  • Definizione di E. Bach del rimedio Willow:

    "Per quelli che hanno sofferto avversità o sventure e trovano difficile accettarle senza lamentele o risentimento, poiché giudicano la vita soprattutto in funzione del successo. Sentono di non aver meritato una prova tanto grande, che è stato ingiusto, e ne sono amareggiati. Spesso provano minor interesse e sono meno attivi in ciò da cui un tempo traevano piacere. "

********

Il Rimedio di emergenza, o rescue remedy

E' una miscela di cinque fiori (Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of bethelhem) chiamata Rescue Remedy o Five Flowers Remedy o con altri nomi similari in quanto il primo di questi è stato registrato.

Bach mise a punto questa miscela per tutte quelle piccole o grandi situazioni di emergenza. In tutte quelle situazioni che richiedono un intervento immediato, dove non è possibile scegliere con calma il rimedio.

Il Rescue Remedy può essere usato con un effetto calmante immediato in ogni situazione di stress, o quando si ha bisogno di aiuto se sopraffatti da una varietà di emozioni o di problemi comportamentali quali:

  • Cattive notizie

  • Paure

  • Esperienze particolarmente stressanti

  • Stati d'ansia improvvisi

  • Tensioni

  • Piccoli incidenti

  • Stress momentanei

E' molto utile, ad esempio, nei bambini, per le piccole paure improvvise, nei casi di incidenti, quando si ricevono cattive notizie (lutto, malattia), momenti di ansia improvvisi, paure, attacchi di panico, ecc.

Si mettono 4 gocce di Rescue Remedy in un bicchiere d'acqua e lo si sorseggia; all'inizio a piccoli sorsi ravvicinati (anche ogni due o tre minuti), poi mano a mano che i sintomi si attenuano, si diminuiscono il numero delle assunzioni. Se non si ha disposizione o non si ha il tempo di prendere un bicchiere di acqua, si possono assumere 4 gocce del rimedio puro.

Il Rescue è un rimedio di emergenza, e come tale va usato. Esso non può sostituire l'uso quotidiano dei Fiori di Bach.

Per ottenere dei buoni risultati e per essere in buona salute con la floriterapia, è importante assumere i fiori più adatti a ciascuno, personalizzandoli sulla base della situazione del momento