LE PIZZE
La Pizza Margherita
Ingredienti
Stendete la pasta col matterello sul piano di lavoro infarinato.
Ungete una teglia d’olio. Disponeteci la base per la pizza. Cospargetela di pomodoro e salatela a piacere.
Cuocetela in forno ben caldo per circa 20 minuti a 200 gradi.
Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e le foglioline di basilico. Infornate per altri 5 minuti.
La Pizza Ragnatela (o pizza di Halloween)
Preparazione
Disponete gr. 500 di farina sul piano e mescolatela con gr. 25 di lievito di birra sciolto in dl. 2,5 di acqua tiepida, un cucchiaino di zucchero, gr. 10 di sale. Impastate e fate riposare 20 min. Stendetela in 4 dischi. Trasferiteli su teglie unte d'olio e versatevi sopra dl. 2 di passato di pomodoro con 3 cucchiai d'olio, sale e pepe. Fate riposare, poi cuocete in forno a 230° per 20 min. A metà cottura aggiungete gr. 200 di mozzarella a dadini, qualche foglia di basilico e un filo d'olio.
Ingredienti (per 1 pizza):
- 150 g di farina 0
- 150 g di farina 00
- 150 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini di olio
- un pizzico di zucchero
- passata di pomodoro q.b.
- 200 g di mozzarella per pizza
- olive nere snocciolate
Procedimento: Disponete le farine a fontana in una ciotola capiente. In acqua tiepida sciogliete il lievito di birra e lo zucchero, versate un po’ alla volta all’interno delle farine. Iniziate a lavorare il composto man mano che versate l’acqua in modo da incorporare la farina. Appena l’impasto sarà lavorabile aggiungete l’olio e il sale. Trasferite l’impasto su di un tagliere o una spianatoia e lavorate energicamente per una ventina di minuti, in modo da ottenere un panetto sodo ma morbido. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete il panetto fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
Ricoprite con uno strato di passata di pomodoro, aggiungete la mozzarella, tagliata sottilmente, in forma circolare in modo da iniziare la formazione della ragnatela. Formate poi qualche ragnetto con le olive nere snocciolate.
Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti, circa a metà cottura con stuzzicadenti tirate verso l’esterno la mozzarella in modo da aumentare l’effetto ragnatela.
***
Le pizzette "fritte"
Ingredienti:
- 500 g. di Farina
- 25 g. Lievito di birra
- 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- -PER LA FARCITURA
- 250 g. Passata di pomodoro
- 200 g, Mozzarella a dadini o fiordilatte
- 100 g. Olive verdi
- q.b. di Origano
- q.b. Acciughe, filetti sott'olio
- 120 g. Prosciutto cotto
- q.b. Olio per friggere
Preparazione

Per l'impasto: stemperate il lievito di birra in una tazza di acqua tiepida. Alla farina unite il lievito sciolto, l'olio e il sale e iniziate ad impastare incorporando, eventualmente, altra acqua a poco a poco.

Dovrete ottenere un impasto morbido. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume. Rompete la lievitazione rimpastando, poi stendete la pasta abbastanza sottile, e, con un tagliapasta dividetela in tanti dischetti. Proteggeteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per 20 minuti.

Intanto insaporite il pomodoro con olio, sale e origano.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate le pizzette, poi friggetele in abbondante olio caldo.

A doratura avvenuta scolatele su carta assorbente e adagiatele su un largo vassoio.

Ultimate parte delle pizzette ancora bollenti con il pomodoro condito, il fiordilatte, le acciughe e le olive, e altre ancora con pomodoro, fiordilatte, cotto e origano. Servite subito.