TISANE DIMAGRANTI
LE TISANE DIMAGRANTI
Gonfiore, ritenzione idrica, peso in eccesso. Le tisane possono essere considerate un valido aiuto naturale per il miglioramento della propria forma fisica, ancora di più se accompagnate da movimento regolare e da una alimentazione bilanciata e ricca di frutta e verdura di stagione
E' possibile rivolgersi ad alcune tisane dall'effetto diuretico e snellente, composte da erbe specifiche. Ve ne indichiamo alcune, ricordandovi di rivolgervi al vostro erborista di fiducia per la scelta delle erbe migliori e per conoscere la quantità di bevanda da assumere sulla base della vostra condizione di salute.
1) Tisana al fucus
Una tisana dall'effetto sia diuretico che snellente può essere preparata mescolando 10 grammi di fucus (alga intera), 10 grammi di bardana, 5 grammi di semi di finocchio, 5 grammi di foglie di tè verde. In questo caso la tisana non dovrà essere preparata sotto forma di infuso, ma di decotto. E' necessario lasciare bollire le erbe per 10 minuti ed in seguito lasciare riposare il tutto per altri 10 minuti prima di filtrare.
2) Tisana ai semi di finocchietto
La tisana snellente.. Questa tisana viene preparata utilizzando 1 cucchiaino di tè in foglia, 1 pizzico di semi di finocchietto ed 1 tazza d'acqua. La sua preparazione avviene nella forma del decotto, mettendo a bollire in un pentolino d'acqua i semi di finocchietto e aggiungendo il tè una volta che l'acqua sia giunta ad ebollizione. Dunque si filtra e si lascia raffreddare per qualche minuto prime di berla.
3) Tisana al tè verde, fucus e betulla
Una tisana snellente e drenante può essere ottenuta preparando una miscela composta in parti uguali da fucus, foglie di betulla e foglie di tè verde. Tutti gli ingredienti possono essere acquistati in erboristeria. Per 1 litro d'acqua si utilizzano 10 grammi della miscela di erbe. La tisana viene preparata per infusione, lasciando riposare le erbe in acqua bollente per 10 minuti. Bere da una atre tazze di tisana al giorno.
4) Tisana all'edera e carciofo
Unendo in parti uguali le seguenti erbe è possibile ottenere la preparazione di una tisana dalle proprietà dimagranti e drenanti. Si dovranno utilizzare foglie di carciofo, foglie di edera, semi di finocchio e buccia di limone. 10 grammi della miscela di erbe sono necessari per la preparazione di 1 litro di tisana per infusione. L'infuso deve riposare per 10 minuti prima di essere filtrato e bevuto. Dosi indicate: da 1 a 3 tazze al giorno.
5) Tisana di borragine
Se il desiderio di snellire il proprio corpo e di ottenere un effetto diuretico è dovuto alla presenza di problemi di circolazione, che possono causare gonfiori soprattutto a livello degli arti inferiori, è possibile ricorrere ad una tisana di borragine da preparare sotto forma di decotto. 10 grammi di borragine devono essere fatti bollire in 1 litro d'acqua per 5 minuti. Il consumo della tisana è consigliato soprattutto la sera (1 tazza prima di coricarsi), in caso di gambe e di caviglie gonfie. La ricetta è tratta da "Tisane. Il gusto della salute" (Giunti, 2010).